Home » Gelato immancabile in estate: corri subito a comprarlo in questa gelateria | Non te ne pentirai: è il più buono di tutti

Gelato immancabile in estate: corri subito a comprarlo in questa gelateria | Non te ne pentirai: è il più buono di tutti

Dove mangiare il miglior gelato (Depositphotos foto)

Dove mangiare il miglior gelato (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Scopri dove gustare il miglior gelato artigianale d’Italia secondo il Gambero Rosso 2025, un viaggio nel gusto.

La stagione estiva è sinonimo di sole, relax e, per molti, di un irrinunciabile desiderio di freschezza. Tra tutti i piaceri estivi, ce n’è uno che ogni anno si rinnova con entusiasmo: il gelato artigianale. Un alimento che, oltre a essere un simbolo dell’estate, rappresenta anche una vera e propria arte gastronomica italiana.

In un Paese dove la tradizione dolciaria ha radici antichissime, il gelato si è evoluto fino a diventare un prodotto d’eccellenza riconosciuto a livello mondiale. Ma ciò che davvero rende unico questo prodotto è la sua capacità di unire generazioni e territori, trasformandosi ogni volta in un’esperienza nuova, a seconda della mano e dell’estro dell’artigiano.

Ogni regione italiana, infatti, vanta gelaterie storiche o innovatrici che portano avanti con passione una cultura del gusto fatta di ingredienti selezionati, ricerca continua e rispetto delle tradizioni locali. Non si tratta solo di scegliere un buon gelato, ma di compiere un piccolo viaggio nei sapori autentici dell’Italia.

Ma con così tante proposte, come capire dove trovare davvero il gelato più buono? È qui che entra in gioco una guida autorevole, che ogni anno premia il lavoro degli artigiani del freddo con un riconoscimento ormai ambitissimo: i Tre Coni del Gambero Rosso.

Un itinerario del gusto che abbraccia tutta l’Italia

Ogni gelateria citata è stata selezionata non solo per la qualità delle materie prime, ma anche per la cura artigianale nella produzione e l’attenzione alle esigenze del cliente moderno. Dai gusti più tradizionali a quelli gourmet, questi maestri gelatieri rappresentano il meglio che il Paese ha da offrire.

Un viaggio tra i sapori italiani che parte dal Nord e arriva fino alle isole, attraversando città d’arte, borghi e paesaggi costieri. E con l’arrivo dell’estate, non resta che lasciarsi tentare e assaggiare il gelato più buono, nella regione che più ci ispira.

Gelateria artigianale (Depositphotos foto)
Gelateria artigianale (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Le eccellenze del 2025

Secondo la Guida Gelaterie d’Italia 2025 del Gambero Rosso, sono 72 le gelaterie premiate con i Tre Coni, il massimo riconoscimento della guida. Sei sono le nuove entrate, a conferma di un panorama in continua evoluzione. La Lombardia domina la classifica con ben 14 gelaterie premiate. Seguono Piemonte ed Emilia Romagna con 10 ciascuna. Ecco, dunque, la migliore gelateria per ogni regione d’Italia secondo il Gambero Rosso 2025.

Gelato Contadino a Bergamo (Lombardia), Canelin ad Acqui Terme (Piemonte), Cremeria Santo Stefano a Bologna (Emilia Romagna), Gelateria Naturale Scaldaferro a Dolo (Veneto), Timballo a Udine (Friuli Venezia Giulia), Gelateria Della Passera a Firenze (Toscana), Gelateria Quattrini a Falconara Marittima (Marche), Gelati Crispini a Spoleto (Umbria), Fatamorgana a Roma (Lazio), Gelaterie Duomo all’Aquila (Abruzzo), Di Matteo a Torchiara (Campania), Mokambo a Ruvo di Puglia (Puglia), Officine del Gusto a Pignola (Basilicata), Gelato Cesare a Reggio Calabria (Calabria), Sikè Gelato a Milazzo (Sicilia), I Fenu Gelateria e Pasticceria a Cagliari (Sardegna).