Svelato il segreto della vita eterna: devi subito andare a vivere in questa città italiana | Fai i bagagli e prenota il volo

Longevità e qualità della vita (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
In Italia c’è un posto dove si vive più a lungo e (forse) più felici: ecco perché dovresti farci un pensierino.
La verità è che ormai siamo un pò tutti ossessionati dall’idea di vivere di più. E meglio, ovviamente. Mangiare bene, muoversi, respirare aria pulita… ma poi? Cosa conta davvero per allungare la vita? Forse non basta solo lo yoga o la dieta mediterranea. Magari il segreto è nel posto in cui scegli di vivere.
Ci sono luoghi che sembrano proprio fatti apposta per farci stare meglio: città dove tutto funziona (o quasi), dove non sei costretto a stressarti per ogni cosa, dove puoi farti una visita medica senza aspettare mesi. E dove, guarda un pò, la gente tende anche a campare di più. Sarà un caso?
In effetti, alcuni centri urbani riescono a mettere insieme cose che altrove sembrano impossibili da far coesistere. Tipo: innovazione e benessere, cultura e servizi efficienti, ambiente sano e stimoli mentali. Un mix potente, che a lungo andare… sì, potrebbe davvero aiutare a vivere più a lungo.
E poi c’è l’Italia, che nel suo piccolo qualcosa da dire ce l’ha. Non siamo magari ai livelli di certe città del Nord Europa, ma anche qui da noi ci sono posti che fanno parlare di sé quando si parla di qualità della vita. Uno in particolare ha attirato l’attenzione di chi studia questi temi. E no, non è quello che immagini.
Quando vivere bene diventa una questione di coordinate
Nel mondo, le città “dove si vive meglio” non sono poche. Secondo la classifica Happy City Index, come riporta Fanpage, ci sono delle “Gold Cities” che offrono davvero un buon equilibrio tra comfort, innovazione e, diciamolo, felicità. E a sorpresa, anche una città italiana è riuscita a infilarsi in questo club d’élite.
Per capire quali siano le città migliori, si guarda a una valanga di indicatori. Cose tipo il livello d’istruzione (ok, magari non siamo tutti con la laurea in tasca, ma conta), l’accesso ai servizi sanitari, la partecipazione dei cittadini, perfino la facilità con cui si usa il trasporto pubblico. Insomma: non solo sole e cibo buono, ma una vera rete di cose che ti fanno vivere bene.

La città italiana che fa vivere più a lungo
La città di cui parliamo è Milano. Sì, proprio lei: è l’unica italiana tra le cosiddette “Gold Cities”. E non è solo per l’economia o la moda: qui l’aspettativa di vita è di ben 83 anni. Milano riesce a combinare tante cose che, sommate, fanno la differenza.
Innovazione, scuole, trasporti che funzionano (ok, non sempre, ma ci siamo capiti), sanità di livello. Il 55% delle persone ha competenze digitali, il 42% parla almeno una lingua straniera. E questo, nel 2025, non è affatto poco. Se stai pensando a un posto dove ricominciare… forse hai appena trovato l’indirizzo giusto.