Non è in Trentino che si sta meglio: in questa città italiana si può trovare il clima perfetto | Strano ma vero, si trova al Sud

Clima in Italia (Canva foto) - www.sciencecue.it
Altro che Trentino: il clima perfetto d’Italia si trova proprio in questa città del Sud e nessuno se lo aspettava.
C’è chi sogna l’estate eterna, chi invece preferisce le mezze stagioni. E poi ci sono quelli che ogni anno si lamentano, a giugno già sudano e a novembre tremano per il freddo. Ma esiste davvero un posto in Italia dove il clima sia costantemente piacevole, senza troppi eccessi?
Molti pensano subito alle città del Nord, magari protette dalle Alpi, con aria fresca e paesaggi da cartolina. Il Trentino, ad esempio, ha sempre goduto di un’ottima reputazione sotto questo aspetto, con i suoi inverni secchi e le estati non troppo torride. Ma attenzione: le apparenze possono ingannare.
Negli ultimi anni, infatti, le cose sono cambiate. Gli sbalzi termici, le ondate di calore sempre più intense e le precipitazioni irregolari stanno ridisegnando le mappe climatiche del nostro Paese. E ciò che fino a poco tempo fa sembrava essere un piccolo paradiso termico, oggi potrebbe essere stato superato.
Nel frattempo, il Sud Italia, spesso sottovalutato quando si parla di vivibilità climatica, si sta prendendo una clamorosa rivincita. E non stiamo parlando solo di sole e mare, ma di un equilibrio meteo che ha sorpreso anche i meteorologi.
La classifica che sorprende tutti: la città con il miglior clima d’Italia
Secondo l’ultima edizione dell’Indice del Clima stilato dal Sole 24 Ore, in collaborazione con 3bmeteo, la città italiana dove si vive meglio per condizioni meteo è proprio Bari. Con un punteggio di oltre 744 su 1000, il capoluogo pugliese domina la classifica nazionale, lasciandosi alle spalle città storicamente ben piazzate.
Un clima soleggiato, raramente eccessivo, con poche giornate fredde e un buon livello di ventilazione anche d’estate: Bari è riuscita a primeggiare tra ben 107 capoluoghi analizzati. La classifica considera ben 15 parametri diversi, tra cui umidità, notti tropicali, raffiche di vento e ondate di calore, ed è basata sui dati raccolti tra il 2014 e il 2024. Una rivincita per il Sud e un dato che cambia il modo in cui molti italiani immaginano il “clima ideale”.

Il sud batte il nord: in vetta solo città costiere
Oltre a Bari, il podio è completato da altre due realtà meridionali: Barletta-Andria-Trani e Pescara. In totale, nella top 10 ci sono ben sette città del Sud o del Centro Italia. Il Nord è rappresentato solo da Trieste, grazie al suo primato nell’indice di brezza estiva.
E mentre molte città settentrionali scivolano verso il basso nella graduatoria (come Milano, Bologna e Firenze), il Sud mostra un’incredibile stabilità e resilienza climatica. Un dato da non sottovalutare per chi sogna una qualità della vita più alta, con bollette energetiche più leggere e un ambiente naturale più sano.