Home » Addio stazioni di servizio, fai il pieno mentre stai guidando: sta per arrivare l’incredibile novità | Spariscono per sempre i distributori

Addio stazioni di servizio, fai il pieno mentre stai guidando: sta per arrivare l’incredibile novità | Spariscono per sempre i distributori

Stazione servizio

Addio stazioni di servizio (Canva foto) - www.sciencecue.it

Arriva la ricarica automatica in movimento: un test che potrebbe cambiare per sempre il concetto di mobilità.

Negli ultimi anni, il mondo dell’automotive ha vissuto una vera e propria accelerazione verso il cambiamento. Le trasformazioni più significative sono legate alle nuove esigenze di sostenibilità e alla transizione verso forme di trasporto a zero emissioni. In questo scenario in costante evoluzione, le auto elettriche sembrano essere le principali candidate a rivoluzionare il modo in cui ci spostiamo ogni giorno.

Tuttavia, nonostante i numerosi vantaggi delle vetture elettriche, resta ancora un grande ostacolo: la questione legata alla ricarica. Le infrastrutture attuali, soprattutto in paesi come l’Italia, non sono ancora sufficienti per supportare una diffusione capillare dell’elettrico. Le colonnine scarseggiano, spesso sono lente, e questa carenza alimenta lo scetticismo di molti automobilisti.

Ma proprio mentre si dibatte su questi limiti, una notizia proveniente dalla Germania accende l’interesse degli esperti e dei consumatori.

Alcuni tratti autostradali tedeschi stanno diventando veri e propri laboratori a cielo aperto, dove si testa una tecnologia che potrebbe eliminare del tutto il bisogno di fermarsi a fare il pieno. Un progetto che, se portato a termine con successo, potrebbe modificare radicalmente l’intero sistema della mobilità.

una tecnologia nascosta sotto l’asfalto

In Germania, lungo un tratto dell’autostrada A6 nei pressi di Norimberga, è partito un test che punta a cambiare per sempre il modo in cui ricarichiamo i veicoli elettrici. Il progetto prevede l’installazione di bobine di rame sotto il manto stradale, capaci di generare un campo magnetico che, tramite l’induzione, trasferisce energia direttamente alle auto in corsa. Il sistema, chiamato Electric Road System (ERS), funziona esattamente come un caricatore wireless per smartphone, ma su scala molto più ampia.

L’iniziativa rientra nel programma EMPOWER, supportato dal Ministero dell’economia tedesco e dalla Deutsche Autobahn GmbH. Come riporta Virgilio Motori, i lavori coinvolgono un tratto di 5,7 km, ma solo 1 km sarà attrezzato con questa tecnologia. I primi test sono previsti per l’estate, con l’obiettivo di verificarne l’efficienza e individuare eventuali margini di miglioramento, anche per contenere i costi di implementazione.

Autostrada
Autostrada che ricarica le auto elettriche (Canva foto) – www.sciencecue.it

Il futuro dell’elettrico passa da qui

Il vero obiettivo è semplice: eliminare la necessità di fermarsi per ricaricare. Se questo sistema si rivelasse efficace e sostenibile economicamente, potrebbe davvero segnare la fine delle stazioni di servizio tradizionali. Non a caso, il titolo che circola è chiaro: “Addio stazioni di servizio, fai il pieno mentre stai guidando”. La Germania vuole diventare un polo pionieristico in questo settore e ha già avviato la costruzione di un centro di ricerca specializzato a Hallstadt, a cura del Fraunhofer Institute IISB.

Sperimentazioni simili si stanno muovendo anche altrove: in Svezia, in Israele e perfino in Italia, dove nel 2022 è stato inaugurato il circuito “Arena del Futuro” a Chiari, Brescia. Ma oggi è la Germania a guidare la corsa verso una mobilità che potrebbe davvero trasformarsi da obbligo tecnologico a esperienza fluida, continua e invisibile.