Home » Il ritrovamento di alcune balene cambia tutti | Gli esperti hanno scoperto il segreto della longevità: può essere applicato agli uomini

Il ritrovamento di alcune balene cambia tutti | Gli esperti hanno scoperto il segreto della longevità: può essere applicato agli uomini

Balene

Balene (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Ecco una strategia che usano alcune specie di balene che potrà forse aiutare l’uomo a diventare ancora più longevo.

Le balene sono tra gli esseri viventi più longevi del pianeta, veri e propri custodi del mare che raccontano, con la loro esistenza, secoli di storia naturale. Alcune specie, come la balena della Groenlandia (Balaena mysticetus), possono vivere oltre i 200 anni, un record nel regno animale.

Gli scienziati hanno scoperto questa incredibile longevità analizzando i tessuti e le lenti cristalline dei loro occhi, che funzionano come una sorta di “anello di crescita” in grado di rivelare l’età dell’animale. Questi giganti del mare sembrano sfidare il tempo, sopravvivendo a cambiamenti climatici, caccia umana e mutamenti ambientali che avrebbero messo in difficoltà molte altre specie.

A contribuire alla loro lunga vita sono diversi fattori biologici. Le balene possiedono un metabolismo lento, che riduce l’usura cellulare, e un corpo adattato a condizioni estreme di pressione e freddo. Alcuni studi hanno inoltre rivelato che nel DNA delle balene si trovano geni speciali che riparano i danni alle cellule e riducono il rischio di tumori, meccanismi che negli esseri umani potrebbero aprire nuove frontiere nella ricerca sull’invecchiamento.

Questi animali svolgono un ruolo fondamentale negli oceani, contribuendo al ciclo dei nutrienti e alla salute dell’ambiente marino. Ogni esemplare rappresenta un archivio vivente della storia del nostro pianeta, e la loro protezione è essenziale per preservare la biodiversità e comprendere meglio i segreti della vita lunga e sana.

Continue minacce

Tuttavia, la longevità delle balene è oggi minacciata dalle attività umane. L’inquinamento acustico dovuto al traffico marittimo, la caccia illegale, le reti da pesca e l’accumulo di microplastiche negli oceani compromettono seriamente la loro salute e il loro habitat naturale.

Anche il riscaldamento globale, alterando le correnti marine e la disponibilità di krill e plancton, mette a rischio la sopravvivenza di molte specie. Proteggere le balene significa non solo salvaguardare animali straordinari, ma anche mantenere l’equilibrio dell’intero ecosistema marino, di cui esse sono pilastri fondamentali.

Balena
Balena(Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Aiuteranno l’uomo

Come riporta meteoweb.it, la balena della Groenlandia rappresenta uno dei più straordinari esempi di longevità nel regno animale. Un recente studio pubblicato su Nature ha evidenziato come la proteina CIRBP di questa balena svolga un ruolo cruciale nel mantenere integro il patrimonio genetico dell’animale, riparando i danni cellulari prima che possano causare mutazioni o tumori.

In pratica, le cellule della balena preferiscono “aggiustare” ciò che si danneggia, invece di distruggerlo, garantendo così una straordinaria resistenza all’invecchiamento. Se la proteina CIRBP potesse essere sfruttata in campo biotecnologico, potrebbe aiutare a rallentare i processi di invecchiamento e prevenire malattie legate alla degenerazione cellulare.