“Cosa sogni?”, “Il posto fisso”: adesso te lo regala Poste Italiane | Puoi candidarti anche se possiedi solo il diploma
Nuove assunzioni! (canva.com) - www.sciencecue.it
Il posto fisso non è più solo un sogno! Poste Italiane apre le porte anche a quelli che hanno solo il diploma.
Spostiamo il focus parlando di lavoro, e in particolare di annunci ed occasioni da non perdere. Che si tratti di lavoro da ufficio o di altre occasioni, cercare un impiego può essere difficile.
Tra i migliori siti e portali web di annunci, indubbiamente Ti Consiglio è la chicca delle chicche tra annunci ed occasioni in tutti i possibili settori.
Sul sito sono presenti annunci di concorsi pubblici; tutte le novità di settore, come per esempio nel campo editoriale; notizie relative a casting televisivi, nonché assistenza continua grazie a social quali WhatsApp, TikTok, Instagram e Telegram.
Ciò detto, Ti Consiglio promuove per noi oggi un’iniziativa targata Poste Italiane; un’offerta che può cambiare le condizioni di chi cerca un posto e uno stipendio fissi.
Il nuovo piano
Poste Italiane ha svelato il suo piano di assunzione, che mira ad integrare ben 19. 000 nuovi dipendenti entro il 2028, come parte della sua strategia aziendale; una possente iniziativa di reclutamento che ambisce a rafforzare il capitale umano e supportare i processi di innovazione e crescita del gruppo, consolidandone la posizione tra i principali datori di lavoro nel nostro Paese. Negli ultimi sette anni, Poste Italiane ha già assunto 30. 000 persone, portando il totale dei suoi dipendenti a oltre 119. 000.
Il programma di assunzione intende favorire il rinnovamento generazionale e promuovere diversità e inclusione aziendale. Come riportano le fonti, l’età media dei dipendenti è scesa a 47 anni, grazie all’ingresso di giovani professionisti formati; si osserva anche un incremento della presenza di laureati e della componente femminile, la quale costituisce il 54% della forza lavoro, anche in posizioni dirigenziali.

Capitale umano e del futuro
Secondo il gruppo e Ti Consiglio, il capitale umano è componente fondamentale nella strategia di Poste Italiane, che, sulla scia di altre concorrenti, intende investire a supporto della trasformazione digitale e dell’innovazione dei servizi, offrendo al contempo nuove possibilità di crescita professionale. Le assunzioni pianificate evidenziano pertanto la volontà di valorizzare il talento dei dipendenti, con focus su giovani e nuove competenze richieste dal mercato.
Le nuove posizioni riguarderanno sia ruoli standard, come postini, operatori allo smistamento e consulenti finanziari, sia professionisti specializzati in vari ambiti che figure con competenze digitali e tecnologiche. Oltre a ciò, Poste Italiane si distingue per le sue politiche di welfare aziendale, con programmi a sostegno della genitorialità, borse di studio, soggiorni estivi per minorenni con disabilità, spazi per il tempo libero e piani di assistenza sanitaria integrativa. Gli interessati possono visitare la sezione “Lavora con noi” per consultare le posizioni aperte e fare domanda online.
