Home » 10 novembre 2025: entro questa data dovete salutare tutti i vostri amici di Twitter | L’applicazione sta per sparire dai cellulari

10 novembre 2025: entro questa data dovete salutare tutti i vostri amici di Twitter | L’applicazione sta per sparire dai cellulari

X ex Twitter (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

X ex Twitter (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Entro novembre 2025 cambia tutto per gli utenti dell’ex Twitter: si dovrà intervenire per forza, ecco cosa fare.

Chi usa i social da anni lo sa bene: le piattaforme cambiano pelle in continuazione. A volte è solo un restyling grafico, altre volte succede qualcosa di più sostanziale, che finisce per avere un impatto diretto su come ci si collega, su cosa si può fare… o su cosa non si può più fare. La sicurezza degli account è sempre uno degli aspetti più delicati, soprattutto quando entrano in gioco strumenti esterni.

Negli ultimi tempi, chi naviga spesso tra app e impostazioni si sarà accorto di alcune richieste insolite o messaggi di avviso. In genere, tutto nasce da aggiornamenti tecnici o cambi di configurazione, magari legati al sistema di accesso. E quando si usano dispositivi come le chiavi fisiche per entrare basta una piccola variazione nel sistema per mandare tutto in tilt.

Il punto è che questi strumenti funzionano alla perfezione solo se sono perfettamente sincronizzati col sistema che devono proteggere. Ecco perché, quando qualcosa cambia “dietro le quinte”, come un nome o un dominio, può diventare necessario rimettere tutto a posto a mano. Non è una rottura di sicurezza, è più un passaggio obbligato.

Certo, queste cose non fanno mai notizia finché non ti ritrovi bloccato fuori dal tuo profilo. E quando accade, è già troppo tardi. Meglio saperlo prima, meglio muoversi con un po’ di anticipo. Anche perché stavolta c’è una data precisa, e non si tratta solo di un promemoria generico.

Dietro le quinte succede qualcosa che va sistemato

La questione parte tutta da X – cioè l’ex Twitter – che ha deciso di completare il passaggio dal vecchio dominio twitter.com a x.com. Fin qui tutto ok. Ma c’è un però: le chiavi hardware 2FA erano associate al vecchio indirizzo. Quindi? Quindi vanno registrate di nuovo, tutte, prima del 10 novembre 2025. Altrimenti l’account rischia di bloccarsi (temporaneamente).

X ha spiegato in modo abbastanza chiaro che non si tratta di un bug o di un attacco. È solo una questione tecnica: le chiavi devono “parlare” col nuovo dominio, altrimenti non funzionano. La notizia è stata riportata da IlSoftware.it. Ma cosa bisogna fare in concreto?

X app social (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
X app social (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Cosa succede se si ignora tutto e si aspetta troppo

Chi non aggiorna in tempo la propria chiave hardware… beh, verrà bloccato all’accesso finché non sistema la cosa. Le opzioni sono semplici: si può registrare di nuovo la chiave già usata, configurarne una nuova da zero, oppure passare a un metodo alternativo come le app di autenticazione. Volendo, si può anche disattivare del tutto la 2FA, ma non è proprio consigliabile.

La procedura si fa tutta dalle impostazioni dell’account, nella sezione Sicurezza. È guidata, semplice, non serve essere esperti. Importante: vale solo per chi usa chiavi fisiche o passkey. Chi invece usa codici da app tipo Authenticator può dormire tranquillo. Però chi ha una chiave Yubico o simili… ecco, farebbe bene a muoversi prima della scadenza.