Patente, devi sbarrare questa casella quando vai ad iscriverti: ti fa guadagnare 2.500€ di bonus subito | Non lo sa nessuno e perdono soldi

Quiz patente (Canva) - sciencecue.it
Mentre fai l’iscrizione per la patente, non dimenticare mai di sbarrare questa casella, altrimenti rischi di perdere tutto.
Ottenere la patente di guida è un traguardo importante, che segna l’inizio di una nuova fase d’indipendenza e responsabilità. Per molti, rappresenta la possibilità di muoversi liberamente, affrontando viaggi quotidiani. O perché no, anche avventure più lontane, con autonomia e sicurezza.
Il percorso per conseguirla, inizia con l’iscrizione a una scuola guida; o in alternativa, come privatista. E dopo aver completato le pratiche burocratiche, e superato la visita medica, il candidato può dunque iniziare a studiare il codice della strada.
La prima prova da affrontare è, come sappiamo, l’esame teorico, il quale verifica la conoscenza delle regole di circolazione e dei segnali stradali. Tanto che, solo dopo averlo superato, si può passare alle lezioni pratiche di guida.
Infine, arriva quindi il momento dell’esame pratico, che si svolge come un vero test di abilità e consapevolezza al volante, necessario per ottenere la tanto desiderata patente di guida.
Bonus patente 2025: al via il click day
Lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 12:00, è partito ufficialmente il click day per accedere al bonus patente. Parliamo di un incentivo fino a 2.500 euro, destinato ai giovani che vogliono ottenere la patente professionale per il trasporto di merci o persone. Come riportato da fanpage.it, la misura prevede un rimborso dell’80% delle spese sostenute, fino al tetto massimo di 2.500 euro, e si potrà richiedere esclusivamente online, tramite la piattaforma del ministero dei Trasporti.
Un bonus il quale, nello specifico, è rivolto ai cittadini residenti in Italia – anche stranieri, ma con regolare permesso di soggiorno -, di età compresa fra i 18 e i 35 anni. E per cui, non son previsti limiti di reddito o Isee. Incentivo che vale, comunque, solo per le patenti professionali C e D – e relative estensioni –, oltre alla Carta di qualificazione del conducente (CQC), indispensabile per il trasporto di persone o merci su mezzi pesanti.

Come funziona il contributo economico
Una volta ottenuto, il bonus si presenta sotto forma di voucher da utilizzare presso una scuola guida accreditata, entro 60 giorni. Per poi esser conseguita, appunto la patente, entro 18 mesi dall’attivazione del voucher, pena la decadenza del beneficio.
Per accedere al contributo, in ogni caso, sarà necessario collegarsi alla piattaforma ministeriale, proprio a partire dalle ore 12:00 del 20 ottobre; dopo di che, le domande saranno accolte in ordine cronologico. Per cui è dunque consigliabile agire rapidamente, per non perdere questa valida opportunità.