Home » Questa opzione consuma tutta la BATTERIA del telefono: disattivala per il bene del tuo dispositivo | Lo caricherai ogni due giorni

Questa opzione consuma tutta la BATTERIA del telefono: disattivala per il bene del tuo dispositivo | Lo caricherai ogni due giorni

Cellulare e pericoli (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Cellulare e pericoli (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Una funzione che sembra innocua può svuotarti la batteria ogni giorno: scopri qual è e come disattivarla subito.

Chi usa lo smartphone tutto il giorno lo sa: non basta avere una batteria enorme per arrivare a sera tranquilli. Ci sono funzioni, app e impostazioni che, anche senza farci caso, continuano a consumare energia in background. E il punto è che spesso non ci accorgiamo nemmeno di averle attive.

Anche se le nuove tecnologie promettono miracoli – tra batterie al silicio e ricariche rapidissime – la verità è che la gestione dell’autonomia passa ancora da scelte molto concrete. In attesa che arrivino smartphone con capacità di carica notevoli, conviene fare un bel check a quello che usiamo già ogni giorno.

Spesso diamo per scontato che il nostro telefono sappia cosa fare per risparmiare batteria. Spoiler: non sempre è così. Anche se ci sono funzioni “intelligenti”, ci sono tanti piccoli dettagli che solo l’utente può sistemare. Tipo animazioni, suoni, app che lavorano anche quando il telefono sembra “spento”.

E poi diciamocelo, chi ha il tempo (o la voglia) di stare dietro a tutte queste cose? Però il punto è proprio questo: bastano due o tre modifiche ben piazzate per guadagnare ore di autonomia. E in alcuni casi, si tratta solo di disattivare un’opzione che manco sapevi fosse attiva.

Quel consumo nascosto che non noti subito

La questione non è tanto “quante ne ricevi”, ma quante app hanno il permesso di cercarle. Più app hai con questa opzione attiva, più il telefono lavora in background. E questo, nel tempo, si traduce in meno batteria per tutto il resto. Anche se lo schermo è spento, il lavoro continua.

Ah, e c’è anche il fatto che ognuna accende lo schermo, fa vibrare il telefono, magari suona pure. Tutte cose che sembrano piccole, ma che messe insieme diventano un bel drain di energia. Meglio limitare il tutto alle app davvero utili… il resto può aspettare.

Smartphone scarico (Pixabay foto) - www.sciencecue.it
Smartphone scarico (Pixabay foto) – www.sciencecue.it

Una di quelle opzioni che nessuno controlla mai

Parliamo di notifiche. Sì, proprio loro. Quelle che arrivano di continuo, anche dalle app che non usi da mesi. Ecco, il problema è che ogni notifica ha un prezzo in termini di energia, perché per riceverla il telefono resta in ascolto, costantemente collegato a internet, anche mentre tu dormi.

Come riportato da HDblog, disattivare le notifiche superflue fa una grossa differenza. Alcuni smartphone ci provano da soli, limitando le app meno attive, ma niente batte un bel controllo manuale nelle impostazioni. Anche solo eliminare le notifiche dei giochi o delle offerte può farti guadagnare tanta autonomia.