Home » CONTRATTI pronti per essere firmati: colosso italiano apre le candidature per nuovi posti di lavoro | Indeterminato anche per i diplomati

CONTRATTI pronti per essere firmati: colosso italiano apre le candidature per nuovi posti di lavoro | Indeterminato anche per i diplomati

Assunzione (Pexels foto) - www.sciencecue.it

Assunzione (Pexels foto) - www.sciencecue.it

Un’importante azienda italiana avvia nuove assunzioni in diverse città con contratti stabili anche per diplomati.

Trovare un lavoro stabile oggi non è proprio una passeggiata, questo lo sappiamo tutti. Eppure, ci sono aziende che, invece di tagliare, decidono di puntare sulla crescita. Alcune realtà storiche del nostro Paese stanno infatti cercando nuove figure da inserire in organico, con contratti seri e progetti a lungo termine.

In mezzo a tante incertezze, il settore alimentare continua a dimostrarsi solido. Non solo perché fa parte della nostra cultura (e della nostra tavola), ma anche perché offre possibilità concrete di lavoro, sia in produzione che in ruoli più gestionali. E spesso si tratta di aziende che sanno valorizzare davvero le competenze di chi ci lavora.

Quello che colpisce è che non si cerca solo personale con lauree e master: anche chi ha un diploma tecnico, se ha esperienza o passione, può candidarsi per ruoli interessanti. Il mercato del lavoro, per una volta, sembra un po’ più aperto a profili diversi, e questo non è poco. Certo, bisogna farsi trovare preparati, ma le porte ci sono.

C’è chi si muove in anticipo rispetto agli altri. Aziende che non aspettano il momento “perfetto” per assumere, ma fanno scelte strategiche ora, puntando su territori diversi e su persone con competenze precise. È in questo scenario che si inserisce una nuova iniziativa… anzi no, diciamo meglio: una vera occasione per tanti.

Diplomati? Sì, potete candidarvi anche voi

Ecco, una cosa interessante (e da non sottovalutare): non serve per forza una laurea per partecipare. Certo, ci sono ruoli più tecnici, ma molti profili sono aperti anche a chi ha un diploma in linea col lavoro richiesto. Parliamo di ambiti come chimica, economia, agraria, statistica, comunicazione… più o meno tutto quello che serve per far girare una grande azienda alimentare.

Tra i requisiti ci sono anche la conoscenza dell’inglese (eh sì), dimestichezza con Excel e disponibilità a eventuali trasferte. Niente di strano, ma è bene saperlo. Per candidarsi basta andare sul sito e inviare il proprio CV. Le posizioni sono già visibili e si può fare tutto online.

Colloquio di lavoro (Pixabay foto) - www.sciencecue.it
Colloquio di lavoro (Pixabay foto) – www.sciencecue.it

Tante sedi, ruoli diversi, contratti stabili

Come riporta Lavoro Facile, Parmalat, sì proprio quella del latte, ha appena avviato una nuova campagna di assunzioni. Parliamo di 25 posti di lavoro sparsi in tutta Italia, con un focus particolare su stabilimenti e uffici strategici. Milano, Reggio Emilia, Ragusa, Collecchio… ce ne sono davvero per tutti i gusti.

Le posizioni aperte riguardano aree come logistica, controllo qualità, acquisti, gestione finanziaria… insomma, profili di medio-alto livello, molti dei quali legati a contratti a tempo indeterminato. Un dato non da poco. Tra le figure cercate ci sono, ad esempio, il Dairy Plants Director, specialisti in pianificazione e qualità, ma anche ruoli junior. C’è spazio pure per le categorie protette, segno che l’azienda vuole includere, non escludere.