Home » Non è ancora chiaro cosa può fare all’uomo | Hanno scoperto una nuova razza animale: è un incrocio tra due roditori diversi

Non è ancora chiaro cosa può fare all’uomo | Hanno scoperto una nuova razza animale: è un incrocio tra due roditori diversi

Roditore

Roditore (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

I ricercatori hanno recentemente scoperto un’incrocio di più roditori diversi. C’è tantissima preoccupazione per l’uomo.

I roditori sono tra gli animali più diffusi e diversificati del pianeta. Comprendono oltre 2.000 specie diverse, tra cui topi, ratti, scoiattoli, cavie e porcellini d’India. La loro caratteristica più distintiva è la presenza di incisivi affilati e in continua crescita, che li costringe a rosicchiare materiali duri come legno, plastica o cibo per mantenerli a misura.

Grazie a questa peculiarità dentale e alla loro straordinaria adattabilità, i roditori riescono a vivere in ambienti molto diversi: dalle foreste tropicali ai deserti, fino alle città abitate dall’uomo. Questi animali svolgono ruoli ecologici importanti.

Alcune specie, come gli scoiattoli e i castori, contribuiscono alla dispersione dei semi e alla costruzione di habitat che favoriscono altre forme di vita. Altri, come topi e ratti, sono fondamentali nella catena alimentare, servendo da cibo per predatori come uccelli rapaci, serpenti e mammiferi carnivori.

Tuttavia, i roditori possono anche diventare una minaccia per l’uomo: trasmettono malattie, danneggiano coltivazioni e contaminano alimenti. Per questo, il loro studio è cruciale sia per la conservazione degli ecosistemi sia per la salute pubblica, rendendoli soggetti di interesse scientifico e gestione ambientale.

Il ruolo in natura

Oltre al loro ruolo in natura, molti roditori sono diventati animali da compagnia apprezzati per il loro carattere curioso e socievole. Cavie, criceti, topolini e gerbilli, ad esempio, possono insegnare ai bambini responsabilità e cura degli animali, stimolando la loro curiosità e sensibilità verso il mondo naturale.

Questi piccoli amici richiedono attenzione quotidiana, una dieta equilibrata e spazi adeguati per muoversi e giocare, permettendo ai proprietari di osservare comportamenti sociali e cognitivi sorprendenti. In questo senso, i roditori non solo affascinano per le loro abilità naturali, ma offrono anche un’importante occasione educativa e di compagnia nelle case di tutto il mondo.

ratto talpa
ratto talpa (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Un incrocio particolare

Come riporta libero.it, i ratti talpa nudi sono roditori eccezionali, noti per la loro straordinaria longevità che può arrivare fino a 40 anni, molto più della media dei roditori. Questi animali vivono in cunicoli sotterranei, presentano un aspetto poco gradevole e grandi denti sporgenti, ma nascondono un segreto biologico che ha catturato l’attenzione degli scienziati: sono quasi immuni a molte malattie legate all’età, come tumori e deterioramento cerebrale. La loro straordinaria resistenza deriva da un meccanismo unico di riparazione del DNA, che mantiene le cellule sane e funzionanti per decenni.

Il segreto dei ratti talpa nudi risiede nella proteina e-GAS, che nei loro corpi favorisce la riparazione del DNA invece di ostacolarla come negli esseri umani. Grazie a milioni di anni di evoluzione, questa proteina ha cambiato funzione, garantendo stabilità genetica e protezione dalle malattie degenerative.