Home » La NASA lancia l’allarme: il Pianeta Terra sta cambiando dall’interno | Tra pochi anni non sarà più come la ricordiamo noi

La NASA lancia l’allarme: il Pianeta Terra sta cambiando dall’interno | Tra pochi anni non sarà più come la ricordiamo noi

Nucleo terrestre

Nucleo terrestre (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Alcune scoperte da parte della NASA hanno portato a conclusioni molto chiare riguardo il nucleo del nostro Pianeta.

Il nucleo terrestre rappresenta una delle parti più affascinanti e misteriose del nostro pianeta. Situato a oltre 6.000 chilometri di profondità, costituisce il “cuore” della Terra e svolge un ruolo fondamentale per la vita sulla sua superficie.

Composto principalmente da ferro e nichel, il nucleo è suddiviso in due parti: un nucleo esterno liquido e un nucleo interno solido. È proprio dal movimento del materiale nel nucleo esterno che nasce il campo magnetico terrestre, una sorta di scudo invisibile che ci protegge dalle radiazioni solari e cosmiche. Tuttavia, studiare questa regione è estremamente complesso, perché nessun essere umano o strumento può raggiungerla direttamente.

Gli scienziati hanno dovuto quindi affidarsi a metodi indiretti per comprendere la natura del nucleo. Le onde sismiche generate dai terremoti, ad esempio, sono uno degli strumenti principali: analizzando la velocità e la direzione con cui queste onde attraversano il pianeta, i ricercatori riescono a dedurre la composizione e la densità dei materiali interni.

È grazie a questi studi che si è scoperto che il nucleo esterno è fluido, mentre quello interno è solido. Recenti ricerche condotte attraverso simulazioni al computer e esperimenti con materiali ad altissima pressione hanno inoltre suggerito che il nucleo interno potrebbe ruotare a una velocità leggermente diversa rispetto al resto del pianeta, un fenomeno che ancora oggi è oggetto di dibattito nella comunità scientifica.

Nuove tecnologie

L’uso di tecnologie avanzate come la tomografia sismica consente di ottenere una sorta di “radiografia” tridimensionale dell’interno del pianeta. Alcuni esperimenti internazionali, come quelli condotti dal progetto InSight della NASA su Marte, stanno contribuendo indirettamente a migliorare la nostra conoscenza del nucleo terrestre.

Confrontando la struttura interna dei pianeti rocciosi del Sistema Solare si può comprendere come funziona il nucleo non è solo una curiosità scientifica: significa anche capire meglio i processi che regolano il campo magnetico e, di conseguenza, le condizioni che permettono la vita sulla Terra.

Nucleo della Terra
Nucleo della Terra (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

La scoperta NASA

Gli ultimi studi condotti dal team della ricercatrice Charlotte Gaugne Gouranton della Paris City University, pubblicati sulla rivista Geophysical Research Letters, hanno rivelato un fenomeno sorprendente all’interno del nostro pianeta. Analizzando i dati raccolti dai satelliti GRACE della NASA tra il 2006 e il 2008, gli scienziati hanno individuato un misterioso spostamento di massa nel profondo della Terra.

Questo movimento, rilevato grazie alle variazioni del campo gravitazionale, suggerisce che materiali situati a migliaia di chilometri di profondità si siano mossi, modificando temporaneamente l’equilibrio del pianeta. Secondo i ricercatori, la causa di questo fenomeno potrebbe essere la perovskite, un minerale presente nel mantello terrestre. Una questione che andrà approfondita ancora.