Ti danno 2 mila euro al mese anche se hai solo il diploma: altro che America, questo Paese è un sogno | È a sole tre ore da Roma

Uomo con soldi (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
A poche ore di viaggio da Roma c’è un Paese dove basta il diploma per guadagnare bene e vivere ancora meglio.
Quante volte hai pensato: “Basta, mollo tutto e vado via”. Magari non per sempre, ma almeno per trovare un posto dove si vive bene, si lavora meglio e, soprattutto, dove lo stipendio ha un senso. Perché sì, diciamolo: fare fatica per arrivare a fine mese, con stipendi che sembrano fermi agli anni ’90, non è proprio il massimo. E se ti dicessi che c’è un posto in Europa dove basta il diploma per portarsi a casa 2.000 euro al mese?
Negli ultimi tempi, sempre più italiani stanno guardando all’estero. Non è solo una questione di fuga o di sogni esotici, ma proprio di prospettive. Qui le cose si muovono lentamente, spesso troppo lentamente. Là fuori, invece, ci sono Paesi che puntano sui giovani, sulle competenze, e che sono pronti ad accoglierti a braccia aperte, anche se non hai un curriculum chilometrico.
Spesso si pensa subito agli Stati Uniti o al Canada, ma in realtà ci sono destinazioni molto più vicine – e molto più semplici da raggiungere – che offrono possibilità reali. Non stiamo parlando di favole da social, ma di realtà concrete dove uno stipendio alto non è l’eccezione, ma la regola. E dove puoi iniziare anche con un lavoro “normale”, senza dover passare anni tra tirocini e contratti a termine.
In questi Paesi, la vita costa un po’ di più, vero. Ma gli stipendi sono così alti che riesci comunque a vivere bene, a mettere via qualcosa e magari a pensare davvero al futuro. E la cosa bella è che per molti lavori non serve nemmeno la laurea. Serve voglia, un minimo di adattamento e la decisione di fare un passo. Il primo.
Un passo che inizia da un volo di tre ore
Tra le mete che stanno attirando più attenzione, ce n’è una che forse non ti aspetti. È in Europa, quindi nessun visto complicato o trafile infinite. Ci arrivi in tre ore da Roma. E già questa è una bella notizia. Ma la cosa più interessante è che qui, lo stipendio medio – sì, medio – è intorno ai 3.800 euro lordi al mese. Quasi 1.000 euro a settimana.
E non è riservato solo ai super laureati. Anche chi lavora nella logistica o in ruoli di base riesce a portarsi a casa 2.000 euro al mese. Questo perché il salario minimo ti garantisce circa 500 euro a settimana. Questo Paese, insomma, offre uno scenario che qui da noi sembra quasi impossibile: lavori accessibili, ben pagati e tante offerte in settori dove serve gente, punto. E le aziende sono aperte anche a chi arriva da fuori, anzi: spesso cercano proprio profili internazionali.

Il paese che ti aspetta (con uno stipendio già pronto)
Eh sì, il Paese in questione è l’Irlanda. Seconda in Europa per ricchezza (dopo il Lussemburgo), sta diventando una delle mete preferite da chi vuole cambiare vita. Lo riporta Money.it: gli stipendi sono alti anche nei lavori meno qualificati, il sistema fiscale è più leggero del nostro, e il potere d’acquisto è circa il 47% superiore rispetto all’Italia. Quasi la metà in più. Fai tu i conti.
I settori che cercano più personale? Tantissimi. Dall’IT alla finanza, passando per la sanità, la logistica e il turismo. E non serve essere esperti in tutto. Basta avere le basi giuste, magari conoscere un po’ d’inglese (anche maccheronico va bene per iniziare) e soprattutto essere disposti a mettersi in gioco. Il resto si impara. Insomma, se hai un diploma in tasca e stai pensando a un futuro diverso, potresti non dover andare così lontano. L’Irlanda è lì, a poche ore di volo, con un mercato del lavoro aperto, stipendi reali e aziende pronte ad assumere.