Home » Nemmeno se risparmi per i prossimi 30 anni | Questo famoso Comune ha dei prezzi folli: qui comprano casa solo i miliardari

Nemmeno se risparmi per i prossimi 30 anni | Questo famoso Comune ha dei prezzi folli: qui comprano casa solo i miliardari

Case

Case costose in Italia (Canva foto) - www.sciencecue.it

A sorprendere non è una metropoli, ma un piccolo borgo sul mare dove le case costano più dell’oro: ecco dove si trova.

In Italia, quando si parla di case di lusso, il pensiero vola immediatamente verso Milano, con i suoi quartieri esclusivi e le residenze firmate dai più grandi studi di architettura. In realtà, c’è un altro luogo, molto meno esteso ma infinitamente più esclusivo, che sta attirando l’attenzione di investitori e collezionisti immobiliari da tutto il mondo. Qui, comprare una casa non è un’opzione per tutti, e nemmeno per molti.

Il fascino di certi angoli d’Italia non si misura solo con la bellezza dei paesaggi o l’offerta culturale. In alcune località, la rarità dell’offerta immobiliare diventa un elemento di lusso quanto e più della vista sul mare o dell’accesso privato alla spiaggia. Non si tratta di grandi città, ma di borghi dove ogni metro quadro ha il valore di un gioiello.

A rendere ancora più interessante il fenomeno è il fatto che questo mercato ultra-esclusivo non sta rallentando. Anzi, secondo i dati più recenti, la richiesta di seconde case di pregio è in netta crescita, specialmente nelle zone turistiche ben collegate ai principali centri urbani. Una corsa al lusso che sembra ignorare le logiche comuni del mercato e seguire un’altra scala di valori.

Anche Milano, pur rimanendo il punto di riferimento per il real estate di fascia alta, non riesce più a detenere il primato dei prezzi. Nei quartieri centrali della metropoli lombarda, come Brera o il Quadrilatero della Moda, si toccano cifre molto alte, ma non abbastanza da competere con ciò che accade in un angolo esclusivo della Liguria.

Più caro dell’oro, ma non è dove pensi

Secondo il “Market Report Italia 2025” pubblicato da Engel & Völkers, il comune con il prezzo al metro quadro più alto d’Italia non è Milano. A guidare la classifica c’è Portofino, con il suo affaccio su Calata Marconi, dove le abitazioni toccano quota 22.900 euro/mq. Si tratta di un micro-mercato talmente ristretto da risultare quasi surreale: l’offerta è minima, la domanda è globale, e l’accesso è riservato a pochi selezionati acquirenti.

Come riporta Supereva, il borgo ligure simbolo del jet set internazionale ha superato tutte le metropoli italiane in termini di valore immobiliare. Nonostante le sue dimensioni contenute, Portofino resta un punto fermo nella mappa del lusso italiano, preferito da vip, imprenditori e collezionisti di bellezza autentica.

Portofino
Comprare casa a Portofino (Canva foto) – www.sciencecue.it

Dove i miliardari fanno offerte senza pensarci

Il valore delle abitazioni in questa zona non è determinato solo dalla bellezza del luogo, ma da un mix di fattori unici: posizione esclusiva, scarsità dell’offerta e prestigio internazionale. La domanda, alimentata da nomi noti e capitali stranieri, continua a crescere.

Comprare a Portofino non è una questione di investimento razionale. È una scelta d’élite. “Nemmeno se risparmi per i prossimi 30 anni”, dice chi osserva con stupore questi numeri, sapendo che solo i miliardari possono permettersi di chiamare ‘casa’ questo angolo di paradiso.