Porta questo vecchio telefono dal Compro Oro | Non immagini nemmeno il suo valore: ti ci puoi comprare una proprietà intera

Uomo sorpreso al cellulare e soldi (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Quel vecchio cellulare che pensavi inutile può trasformarsi in un tesoro: alcuni modelli oggi valgono cifre davvero incredibili.
Ogni anno ci ritroviamo sommersi da nuovi dispositivi, sempre più intelligenti, più veloci, più… tutto. E così, senza nemmeno accorgercene, quello che avevamo comprato con entusiasmo solo qualche tempo fa finisce a prender polvere in un angolo. La tecnologia invecchia in fretta, e con lei anche i nostri oggetti. Ma forse, e dico forse, non tutto è da buttare.
Prendi i telefoni, per esempio. Ce n’è sicuramente uno che giace dimenticato in fondo a un cassetto. Magari è uno di quei modelli che usavi con i tasti fisici, senza touchscreen, senza fotocamere da 108 megapixel. Eppure… non è detto che sia solo un pezzo di plastica inutile. Anzi, potresti aver tenuto da parte qualcosa che oggi ha un valore che non ti aspetteresti mai.
È strano, vero? In un mondo dove tutti inseguono l’ultimo modello, qualcuno guarda indietro. Una specie di effetto nostalgia misto a collezionismo che sta riportando alla luce oggetti considerati superati. Ma c’è dell’altro. Non si tratta solo di sentimenti, ma di soldi veri. Sì, proprio così: certi telefoni “vecchi” ora si vendono a cifre da capogiro.
Ciò che ieri era antiquato oggi è ricercato. E non è uno slogan: sta davvero succedendo. Telefoni che sembravano destinati al cestino stanno invece facendo il giro del mondo attraverso aste, collezioni private e gruppi online. Se ne hai uno ancora in buono stato, potresti essere seduto su una miniera d’oro.
Una riscoperta che non ti aspetti
Tanta gente ha iniziato a frugare tra vecchie scatole e scaffali impolverati, scoprendo con stupore che certi modelli di telefono oggi fanno gola a molti. Il mercato del vintage tecnologico è in fermento, e i cellulari sono tra gli oggetti più gettonati.
Non serve avere chissà cosa: anche modelli comuni, se conservati bene o addirittura ancora nuovi, possono valere parecchio. Ci sono appassionati disposti a pagare centinaia, a volte migliaia di euro per certi esemplari. E non è fantascienza. Dai siti di aste internazionali ai mercatini locali, il fenomeno è ormai sotto gli occhi di tutti.

Il telefono che vale tantissimo
Come riporta Macitynet.it, ci sono tanti modelli vecchi che possono avere valore. Non parliamo solo del mitico Nokia 3310, che di seconda mano gira ancora intorno alle poche decine di euro ma che, se nuovo, può arrivare a 300 euro. Nemmeno dell’Ericsson T28, che oggi supera tranquillamente i 100 euro.
Il colpo di scena arriva con i modelli più rari e introvabili: il Motorola DynaTAC e il Moriba Senator. Questi veri pezzi da collezione possono toccare cifre vicine al migliaio di euro, mentre l’iconico iPhone 2G – il primo mai lanciato da Apple – ha ormai sfondato il muro dei 1000 euro.