Home » Procurati subito del sale: dovrai metterlo in cucina e nel bagno | Un cucchiaio e non dovrai temere l’inverno: fa cose incredibili

Procurati subito del sale: dovrai metterlo in cucina e nel bagno | Un cucchiaio e non dovrai temere l’inverno: fa cose incredibili

Sale da cucina

Non solo in cucina (canva.com) - www.sciencecue.it

Non è solo utile in cucina. Usato correttamente, può risolvere altri rognosi problemi casalinghi. Sfruttalo così per un inverno sereno!

Siamo abituati a pensare al sale solo come condimento, un elemento che arricchisce i sapori in tavola. Io lo uso poco, se non addirittura per niente, ma questi son gusti.

In realtà, ma ciò non dovrebbe affatto sorprenderci, da secoli è adoperato come alleato versatile anche al di fuori degli spazi confinati della cucina e dei fornelli.

Con le sue proprietà assorbenti, può essere utilissimo specialmente nei mesi freddi, quando i rischi legati al freddo e ai “torrenti d’acqua” aumentano.

Averne un cucchiaio messo negli spazi corretti della casa può fare grande differenza: riduce i cattivi odori e aiuta a mantenere l’ambiente più salubre.

Per la qualità dell’aria

Diversi specialisti in pulizia domestica sostengono e hanno dimostrato che il sale possiede la capacità di attrarre e trattenere l’acqua presente nell’atmosfera; per questo motivo, è spesso suggerito come un rimedio eccellente per combattere l’umidità. Nel bagno, un recipiente contenente sale grosso, messo su un mobile o vicino a una finestra, può assorbire la condensa generata dalle docce calde, evitando così la formazione di muffe sulle pareti o negli angoli. Nella cucina, invece, può essere utile per neutralizzare l’umidità e limitare la comparsa di cattivi odori, mantenendo l’ambiente più fresco e secco.

Il sito specializzato Doctor Muffa evidenzia come il sale, attraverso il fenomeno dell’osmosi (cioè la diffusione di un solvente attraverso una membrana semipermeabile) , sia capace di assorbire l’umidità e quindi di prevenire proprio la crescita di muffa. Anche Banca della Calce include il sale grosso tra i rimedi naturali più efficaci per rimuovere la muffa dai muri, insieme all’aceto e al bicarbonato. Infine, il portale Prana24 ci ricorda che mettere ciotole di sale nei luoghi più umidi aiuta ad assorbire l’acqua in eccesso nell’aria e a diminuire il rischio di macchie nere sulle superfici.

Umidità
Trattiene l’acqua (canva.com) – www.sciencecue.it

Come utilizzarlo a dovere

Qual è il metodo da adottare? Semplice: è sufficiente riempire un bicchiere o una piccola ciotola con sale grosso e mettere il contenitore nei luoghi più umidi della casa, come il bagno e la cucina. Dopo alcuni giorni, potrai osservare che i granelli si appiccicano tra loro o si sciolgono un po’: questo indica che stanno assorbendo l’umidità presente nell’aria. Una volta che sono pienamente saturi, devono essere cambiati con del sale nuovo.

Per concludere questo breve elaborato, il sale rappresenta non solo un elemento essenziale per le nostre preparazioni culinarie, ma anche una soluzione naturale, a basso costo e facilmente trovabile per migliorare l’aria negli ambienti domestici. Se seguirete alla lettere questi consigli, la muffa sarà solo un ricordo e l’inverno sarà più tranquillo.