Gli esperti hanno trovato il vero PARADISO e si trova in Italia: un luogo ricco di magia | Non pensare subito al sud, ma guarda al nord

L'unica italiana (canva.com) - www.sciencecue.it
Un angolo incantevole in Italia che è stato incluso da Forbes tra i borghi più affascinanti del pianeta. Scoprilo e preparati a visitarlo!
Quando si parla di viaggi, esistono posti che non sono sempre affollati, ma ciò non ne riduce l’incanto. Quindi, quali sono i borghi più affascinanti del mondo?
Forbes ha fornito una risposta a questa domanda, redigendo la sua lista per il 2025, intitolata “The World’s 50 Most Beautiful Villages”. Questa selezione, basata su opinioni di esperti a livello internazionale, ha mappato luoghi da sogno sparsi nel mondo, scelti per il loro fascino e la loro sintonia con il paesaggio circostante.
Tuttavia, l’Italia è rappresentata in questa classifica d’elite da un solo borgo, situato in una zona che non è sempre immediatamente collegata all’idea di “paradiso”.
Una delle gemme del nord Italia, caratterizzata da abitazioni dai colori vivaci arrampicate sulla roccia, ha rubato il cuore degli esperti, dimostrando che la bellezza del nostro Paese non ha veramente confini.
L’unica rappresentanza italiana
Manarola, parte del comune di Riomaggiore, è uno dei luoghi celebri delle Cinque Terre ed è l’unico borgo italiano ad essere riportato nella rinomata lista di Forbes. La sua unicità, come riportato da In Italia Magazine, è straordinaria: le sue case variopinte si sovrappongono l’una all’altra, generando un effetto a cascata che si arrampica su un costone roccioso affacciato sul mare.
L’atmosfera è intima e romantica, caratterizzata da vicoli stretti e ripidi che si aprono su viste sorprendenti e conducono a una piccola piazza vicino al mare, vivace grazie ai ristoranti che servono piatti a base di pesce. Nonostante il borgo non disponga di una spiaggia vera e propria, i fondali profondi e le rocce offrono opportunità ideali per nuotare e per rinfrescarsi con tuffi.

Cose da vedere e come arrivare
Manarola è facilmente raggiungibile in treno grazie al servizio Cinque Terre Express, che la connette alle principali città circostanti. In auto, l’uscita autostradale di riferimento è La Spezia, ma è importante notare che sono pochi i parcheggi a pagamento, a circa dieci minuti a piedi dal centro. Un’alternativa suggestiva è il battello, che offre una vista spettacolare dal mare.
Quali attrazioni non devono essere assolutamente perse? La Via dell’Amore, un famoso sentiero che unisce Manarola e Riomaggiore. Il Nessun Dorma, un bar e ristorante situato a picco sul mare con una vista incredibile. Il pittoresco tratto di via Belvedere, vero e proprio “finestrone” su panorami indimenticabili. E infine, la chiesa di San Lorenzo, in stile gotico. Manarola è anche punto di partenza per il sentiero che porta a Corniglia, attraverso vigneti a picco sul mare.