Cipolla, non devi più soffrire per quel fastidioso cattivo odore: basta un goccio di acqua | Così la casa resta profumata

Buona ma che puzza! (canva.com) - www.sciencecue.it
Stanco del sapore e dell’odore persistente della cipolla? Ecco come eliminare il suo aroma forte e renderlo più facile da digerire.
La cipolla è un elemento fondamentale nella cucina, un ingrediente semplice ma indispensabile che costituisce la base di tante ricette, dalle salse più complesse agli stufati, fino a diventare la vera protagonista di piatti semplici e deliziosi.
Tra i suoi strati, cela un autentico patrimonio di proprietà benefiche, fornendo al nostro organismo un’importante quantità di vitamine, antiossidanti e effetti antinfiammatori. Anche Shrek la usava come metafora per comprendere gli orchi, ricordate?
È un componente versatile che conferisce personalità e profondità a ogni piatto (e ad ogni orco di palude). Tuttavia, nonostante tutti i suoi pregi, c’è un piccolo inconveniente che tutti conosciamo.
Ci riferiamo al suo sapore a volte eccessivamente forte e all’aroma pungente che pare non svanire mai, né dalle nostre mani né dall’alito, specialmente se la mangiamo cruda. Ma per fortuna, risolvere questo problema è più semplice di quanto si immagini.
Come liberarsene!
Per chi ama la cipolla ma desidera attenuarne l’intensità, esistono semplici trucchi da chef che puoi applicare in casa. Il sito La tua Dieta Personalizzata offre 4 metodi facili e rapidi per smorzare il sapore e l’odore della cipolla prima di usarla. Il primo trucco sta nel tuo coltello: le sostanze chimiche che producono l’odore e il gusto della cipolla vengono rilasciate quando le sue cellule vengono danneggiate. Utilizzando un coltello affilato, i tagli saranno precisi, riducendo al minimo la rottura delle cellule e quindi la fuoriuscita di succhi irritanti.
Se devi impiegare la cipolla cruda, il sale può diventare un tuo grande alleato. Dopo averla tagliata, mettila in una ciotola e aggiungi alcune cucchiaiate di sale. Mescola bene e lascia riposare per pochi minuti; poi risciacqua abbondantemente con acqua fredda per rimuovere il sale in eccesso, e potrai gustare la tua cipolla più delicata.

La vera soluzione lampo
Se hai fretta e cerchi un metodo veloce, l’acqua è la tua risposta secondo La tua Dieta Personalizzata. Ti basta affettare la cipolla e immergerla in una ciotola con acqua fredda. Lasciala in immersione per circa dieci minuti; dopo averla scolata, la tua cipolla sarà meno irritante e più gradevole da assaporare.
Per un effetto davvero potente, unisci il potere di un acido come il succo di limone alla freschezza del ghiaccio. Metti la cipolla tagliata in una ciotola, aggiungi il succo di un limone e un poco di acqua ghiacciata; dopodiché lasciala riposare per circa dieci minuti. L’acido del limone ridurrà il sapore forte, mentre l’acqua fredda la renderà irresistibilmente croccante, ideale per insalate e bruschette!