Home » Ultim’ora meteo: arriva la TEMPESTA che spazza via l’estate | È ora di tirare fuori di nuovo l’ombrello: acqua a secchiate

Ultim’ora meteo: arriva la TEMPESTA che spazza via l’estate | È ora di tirare fuori di nuovo l’ombrello: acqua a secchiate

Maltempo

Addio all'estate (canva.com) - www.sciencecue.it

L’estate sembrava infinita, ma i venti cambieranno. Una tempesta violentissima è in arrivo in Italia, con nubifragi e piogge scroscianti.

Per diverse settimane, abbiamo sperimentato un’estensione dell’estate, una seconda stagione calda e soleggiata che sembrava riluttante a lasciare spazio all’autunno. È corretto affermare che, considerando i trend degli ultimi dieci anni, potrebbe essere prematuro discutere di “fine stagione” a fine settembre.

Abbiamo osservato come questi giorni, succedutisi l’uno dopo l’altro, fossero caratterizzati da temperature significativamente superiori alle medie stagionali, cieli sereni e un’atmosfera che incoraggiava a rimanere all’aperto.

Certamente, tutti noi abbiamo usufruito di questo inaspettato dono di tempo per estendere la nostra sensazione di vacanza e leggerezza. E se avremo fortuna, sicuramente staremo ancora approfittandone laddove il territorio lo consente.

Tuttavia, se c’è una cosa che abbiamo compreso, è che per quanto prevediamo e tentiamo di pianificare, nulla si può lasciare al caso. Basti pensare a quest’estate, quando a luglio, di contro a un giugno rovente, ci siamo trovati con temperature che quasi rasentavano settembre!

I futuri scenari

Come avviene frequentemente, la Natura si sta preparando a riappropriarsi del proprio ambiente, segnalando nuovi mutamenti. La pressione atmosferica elevata che ci ha difesi finora dalle intemperie sta per lasciare spazio a un clima decisamente perturbato, pronto a farci comprendere quanto l’autunno sia vicino e quanto le dinamiche stagionali stiano per modificarsi del tutto.

In base alle informazioni fornite dal sito Meteo Live, le prime indicazioni del cambiamento si verificheranno a partire dal 22 settembre prossimo. In quella data, il clima prevederà forti piogge, in particolare nelle regioni settentrionali e lungo il versante tirrenico. Si tratta di un fronte freddo in arrivo che, entrando in contatto con l’aria più calda esistente, provocherà importanti fenomeni temporaleschi. Tuttavia, secondo le stime, il momento più difficile deve ancora arrivare.

Maltempo in arrivo previsioni panoramica
Il maltempo in arrivo dal 22 settembre (meteolive.it) -www.sciencecue.it

Ulteriori sviluppi previsti

I fenomeni più allarmanti sono previsti effettivamente durante la parte finale dell’episodio atmosferico venturo, quando la tempesta si dirigerà verso Sud. In particolare, intorno a sabato 27, le previsioni meteorologiche segnalano il potenziale rischio di forti piogge in varie aree del Sud Italia, con precipitazioni che potrebbero superare i 60-70 mm in poche ore.

Questo scenario, già osservato in precedenza, è il risultato diretto dell’elevato calore che il Mar Mediterraneo ha accumulato nel corso dell’estate. L’interazione tra le correnti fredde che arrivano dal Nord Europa e le acque ancora calde del nostro mare genera le circostanze ottimali per la formazione di eventi di grande intensità, frequentemente associati a venti forti e, in alcune situazioni, a grandinate. L’analisi di altri portali di settore, come IlMeteo.it, conferma il trend, ricordandoci come tale dinamica sia in realtà tipica di fine stagione e chiaro segnale d’allerta.