Home » Immersa nel mondo della Bella e La Bestia: visita da vicino il suo magico villaggio | Sali in aereo: si trova a poche ore da Milano

Immersa nel mondo della Bella e La Bestia: visita da vicino il suo magico villaggio | Sali in aereo: si trova a poche ore da Milano

città la bella e la bestia

Lo sai che la cittadina che si vede nel film Disney La Bella e la Bestia è reale? Ecco dove si trova per andare da turista (screenshot ChrisJourney/YouTube) - sciencecue.it

Lo sai che la cittadina che si vede nel film Disney La Bella e la Bestia è reale? Ecco dove si trova per andare da turista

La Bella e la Bestia è uno dei capolavori dell’animazione Disney, uscito nel 1991. Primo film d’animazione candidato all’Oscar come miglior film, ha incantato il pubblico con la sua colonna sonora, la storia romantica e l’ambientazione fiabesca ispirata alla Francia del XVIII secolo.

Nel 2017 Disney ha realizzato il remake in live action con Emma Watson e Dan Stevens. Il film riprende la trama originale, arricchendola con nuovi dettagli sui personaggi e ambientazioni più realistiche. Il castello e il villaggio sono stati ricreati con grande cura scenografica.

Molti film Disney si ispirano a luoghi reali: il Taj Mahal per Aladdin, Mont Saint-Michel per Rapunzel, Machu Picchu per Le Follie dell’Imperatore. I disegnatori studiano architetture e paesaggi per rendere le ambientazioni credibili e affascinanti.

Per Frozen, Disney ha preso ispirazione dalla Norvegia. Il castello di Arendelle ricorda la fortezza di Akershus a Oslo, mentre la chiesa dell’incoronazione di Elsa è modellata sulla St. Olaf Church di Balestrand. Anche i costumi derivano dal tradizionale bunad norvegese. Esiste il villaggio di Belle?

Il villaggio

Il villaggio non è solo frutto di fantasia. Case a graticcio, stradine acciottolate e fontane storiche rendono questo luogo simile al Little Town del film. I disegnatori Disney hanno studiato l’architettura locale per ricreare l’atmosfera fiabesca.

Passeggiare qui è come entrare nel mondo di Belle: ogni angolo ricorda una scena, ogni bottega sembra uscita dal cartone. Il borgo è anche meta di cineturismo, con fan che arrivano da tutto il mondo per rivivere la magia del film. Dove ci troviamo?

Riquewihr
Riquewihr (screenshot ChrisJourney/YouTube) – sciencecue.it

Dove ci troviamo

Nel cuore dell’Alsazia, tra vigneti e colline, sorge Riquewihr, un borgo medievale così fiabesco da sembrare uscito direttamente da un film Disney. Lo è: secondo Infodiviaggio, Riquewihr ha ispirato il villaggio di Belle nel classico La Bella e la Bestia. Le sue case a graticcio, le strade acciottolate, le fontane storiche e le insegne in ferro battuto sono elementi che i disegnatori Disney hanno studiato per ricreare l’atmosfera del film.

Il borgo si trova nel dipartimento dell’Alto Reno, a pochi chilometri da Colmar, lungo la celebre Strada dei Vini d’Alsazia. Oltre al villaggio, anche il castello della Bestia ha una controparte reale: parliamo del Castello di Neuschwanstein, in Baviera, che ha ispirato molte architetture Disney. Riquewihr è oggi una meta di cineturismo, visitata da fan di tutto il mondo che vogliono rivivere la magia del film. Passeggiare tra le sue vie è come entrare in una fiaba: ogni angolo ricorda una scena, ogni bottega sembra uscita dal cartone. Un luogo dove la fantasia incontra la realtà.