Ultim’ora Google Maps: l’applicazione sparirà da tutti gli smartphone | Devi trovare subito l’alternativa o ti tocca comprare una mappa

Google Maps su smartphone (Pixabay foto) - www.sciencecue.it
Google Maps cambia volto: un nuovo aggiornamento rivoluziona il modo in cui lo usi, senza più bisogno dello smartphone.
Quante volte hai pensato “come facevamo prima senza tutte ‘ste app?” – Beh, oggi come oggi è impensabile uscire di casa senza uno smartphone e senza un’app per orientarci. Viviamo in un mondo dove ogni cosa è a portata di click, anche sapere in tempo reale dove si trova un benzinaio o quanto ci metterai ad arrivare a casa. E Google Maps, diciamolo, è un po’ il re di tutto questo.
La tecnologia ci ha semplificato la vita sotto un sacco di punti di vista, soprattutto quando si tratta di muoversi. Che sia in macchina, in bici o a piedi, basta tirare fuori il telefono e via, sei già sulla strada giusta. Però – e qui viene il bello – le cose stanno cambiando ancora.
Ormai perdersi è diventato quasi impossibile, anche volendo. Basta aprire un’app, cliccare su un punto sulla mappa, e boom, sai già dove sei e dove devi andare. Le vecchie cartine stradali? Finite in soffitta da un bel pezzo. La tecnologia ha rivoluzionato il modo di spostarsi e Google Maps è, senza dubbio, uno degli strumenti che ha contribuito di più a questo cambiamento.
Negli ultimi anni poi, lo smartphone è diventato un po’ come un coltellino svizzero digitale. Lo usi per tutto: chiamate, messaggi, foto, mappe, perfino per controllare se piove tra mezz’ora. E quando si parla di orientarsi, l’app di Google è il primo alleato che ci viene in mente. Ma… e se non servisse più il telefono?
Novità particolari
Anche se sembra impossibile, si sta facendo largo un nuovo modo di usare le app—più veloce, più comodo, più… a portata di mano. In effetti, non tutti hanno voglia di tirare fuori il telefono ogni due minuti, soprattutto quando si è in giro o si sta facendo sport.
E in tutto questo, il ruolo di un particolare dispositivo sta diventando sempre più interessante. Adesso si fanno davvero seri. E uno dei primi segnali concreti arriva proprio da una delle app più usate in assoluto.

Una piccola rivoluzione
Secondo quanto riportato da ReportMotori.it, Google Maps ha ricevuto un aggiornamento piuttosto… curioso. Chi ha uno smartwatch con sistema operativo Wear OS adesso può usare l’app direttamente dal polso, in modo molto più pratico rispetto a prima. E no, non è una di quelle funzioni mezze inutili: stavolta cambia davvero qualcosa.
Fino ad oggi, la visualizzazione della mappa non era proprio il massimo. Per avere la schermata completa bisognava fare un passaggio in più—cliccare su una freccia minuscola in basso, che spesso manco si vedeva. Ora invece la mappa si apre subito a tutto schermo e ti dà subito tutte le indicazioni. Niente più tocchi extra, tutto più snello. Probabilmente, questo nuovo assetto manderà in pensione la visualizzazione da smartphone per tanti utenti.