Home » “Quasi quasi li metto in lavatrice”: non commettere questo errore con le infradito | Devi lavarle così: le userai anche l’estate prossima

“Quasi quasi li metto in lavatrice”: non commettere questo errore con le infradito | Devi lavarle così: le userai anche l’estate prossima

Infradito

Lavatele così (canva.com) - www.sciencecue.it

Infradito: comode, pratiche ma spesso strausate! Come facciamo a lavarle senza ricorrere per forza alla lavatrice? Ecco i consigli!

Credo che tutti quanti noi ci siamo passati, però devo ammetterlo. Non credo di essere l’unica ad amare la pulizia che la lavatrice è in grado di darci, soprattutto con tutte quelle fantastiche funzionalità che i nuovi modelli presentano!

In particolar modo, quando si tratta di calzature, basta leggere quello che dice l’etichetta, selezionare il programma adatto e il gioco è fatto (vi abbiamo anche regalato una rima oggi!)

Potrà sembrare bizzarro, e scommetto che qualcuno di voi lo ha già fatto in passato, però c’è chi tende a voler lavare le proprie infradito, specialmente se fatte con materiali sintetici, nella lavatrice, magari con un programma express.

Tuttavia, la lavatrice non è sempre la soluzione più adatta, soprattutto se si trattano di calzature sulle quali si accumulano rapidamente detriti o altri elementi di sporco, che potrebbe piuttosto essere più semplice rimuovere senza dover mettere il tutto in questo elettrodomestico.

Come pulire le infradito

Molti suggeriscono di lavarle in lavatrice, ma il metodo più efficace resta quello manuale. Questo è quanto ci viene suggerito da Scala Cooperativa Italiana, nella sua sezione blog di riferimento. Quindi prendete nota se le vostre infradito sono particolarmente sporche! Innanzitutto, mettetele prima in ammollo con acqua tiepida per circa 15 minuti. Poi, con spugna e un po’ di sgrassatore al delicato sapone di Marsiglia, strofinate bene sia la pianta e che la suola.

Se le superfici delle vostre infradito si presentano con scanalature, potete aiutarvi ricorrendo ad un vecchio spazzolino da denti per raggiungere i punti più ostinati. Per le parti in plastica o per eventuali rifiniture in tessuto, passate una spugnetta leggermente imbevuta con sgrassatore. Infine, sciacquate il tutto con cura sotto acqua corrente e lasciate asciugare bene le infradito. Così, garantisce Scala, saranno perfettamente pulite senza rischiare di rovinarle, soprattutto se nuove!

Sapone di Marsiglia
Non delude mai (canva.com) – www.sciencecue.it

Ulteriori materiali di produzione

E che fare nel caso in cui le infradito siano fatte di ulteriori materiali, come ad esempio cuoio e sughero? Anche lì le soluzioni non mancano! Per il sughero, iniziate passando uno straccio umido per rimuovere lo sporco più superficiale. Poi, immergete una spugna in acqua tiepida, utilizzate un po’ di sgrassatore Marsiglia e strofinate adeguatamente. Concludete sciacquando delicatamente con panno umido e asciugate.

Invece, per rimuovere sporco e quelle antiestetiche macchie di sudore per il cuoio, si possono usare, ancora una volta, la miscela di acqua calda con sgrassatore di Marsiglia. Bagnate con spazzola morbida e passatela delicatamente sulle parti interessate. Poi risciacquate con panno umido e ben strizzato e lasciate le infradito ad asciugare lontani da sole diretto.