Un bambino dallo sguardo furbo, oggi è l’idolo delle ragazze: in questa foto si nasconde uno dei cantanti più amati | Impossibile da riconoscere

Futura star (instagram.com/olly_nclusive) - www.sciencecue.it
Da bambino, con occhi brillanti e un’espressione magnetica, ha trasformato quella scintilla dell’infanzia in una carriera da celebrità.
Basta catturare un’espressione che esprime curiosità, intelligenza e una certa intesa sottile: il sguardo acuto di un bambino può già far presagire un protagonista del domani.
Questa immagine, caratterizzata da uno sguardo vivace e una camicia a quadretti, ritrae una giovanissima star che ha saputo incantarci con la sua spontaneità e le sue canzoni, sia grezze che romantiche.
Quella spontaneità e quel sorriso creano un legame tra passato e presente: quel bambino che si divertiva con l’ingenuità della gioventù ha trasformato il suo naturale carisma in un palcoscenico illuminato da luci e microfoni.
In questo articolo, esploreremo il cammino che da quel volto lo ha portato a conquistare la musica italiana, riuscendo a trasformare la sua gioventù in fascino d’artista.
Da bambino a star
Olly, il cui vero nome è Federico Olivieri, è nato a Genova il 5 maggio 2001. Sin da giovane ha intrecciato la sua esistenza con la musica: si è iscritto al conservatorio da ragazzo, ha scritto il suo primo testo a 15 anni e ha iniziato a farsi notare sul palco del Goa‑Boa Festival, anche aprendo concerti come quello di Blanco al Porto Antico.
Il suo riconoscimento arriva con Sanremo Giovani 2022, dove si è classificato secondo con il brano “L’anima balla”, riuscendo così a partecipare al Festival nel 2023 con “Polvere”, che ottiene la certificazione di disco di platino. Tuttavia, la vera esplosione avviene nel 2025, quando con la ballad “Balorda nostalgia” vince alla settantacinquesima edizione del Festival, conquistando la prima posizione in classifica e confermando la sua evoluzione artistica, secondo quanto riportano Wikipedia e HuffPost.

Uno sguardo che cattura
Quello sguardo acuto, oggi indelebile nella memoria dei fan, era già chiaro nella foto di quando era bambino: occhi vivaci, sorriso timido e una naturale predisposizione a farsi notare. Crescendo, ha mantenuto quella fiamma, trasformandola in una presenza scenica eccezionale. Il suo stile — quell’apparente “trasandato” che mostra sul palco — rivela invece una raffinata autenticità che affascina chi lo ascolta e lo segue.
Riguardo agli sviluppi più recenti, il suo album “Tutta vita” ha fatto il pieno nelle classifiche FIMI e ha ottenuto il disco di platino. Anche se ha deciso di non rappresentare l’Italia all’Eurovision 2025, lasciando il posto a Lucio Corsi, l’artista è attualmente alle prese con una tour di successo, con due concerti sold out a San Siro a settembre. Inoltre, si prepara a lanciare il nuovo singolo, “Questa domenica”, proprio questa settimana!