Home » Crollo delle temperature e FREDDO INTENSO su tutta l’Italia | In queste regioni dovrete tirare fuori anche l’ombrello

Crollo delle temperature e FREDDO INTENSO su tutta l’Italia | In queste regioni dovrete tirare fuori anche l’ombrello

Fulmine colpisce una casa (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Fulmine colpisce una casa (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Un’ondata di instabilità è pronta a rompere l’equilibrio dell’estate italiana, con un brusco stop al caldo e l’arrivo di piogge e temporali.

Sembrava che l’estate non volesse più finire. Giornate limpide, sole pieno e temperature che… beh, diciamolo: in certi momenti erano davvero esagerate. L’alta pressione ci ha tenuto compagnia per parecchio, portando stabilità e quel tipo di clima che fa felici tutti, o quasi. Chi ha potuto, ha approfittato per un tuffo al mare o una fuga in montagna.

Ma ecco il punto: quando il tempo resta troppo bello per troppo tempo, spesso è il segnale che qualcosa sta per cambiare. E anche bruscamente. L’atmosfera non resta mai davvero ferma, e prima o poi qualcosa si muove. E quando succede, i contrasti possono diventare piuttosto esplosivi, specialmente quando arriva aria più fresca a disturbare l’equilibrio.

È già capitato altre volte, soprattutto in estate: dopo settimane di afa e cieli sereni, arriva una rottura improvvisa. I temporali nascono quasi dal nulla, si rafforzano in poche ore e colpiscono forte. E il bello—o il brutto, dipende dai punti di vista—è che basta una saccatura nordica, un piccolo cedimento, e la situazione può capovolgersi da un giorno all’altro.

Insomma, ci siamo. Qualcosa si sta muovendo e il quadro generale sta cambiando. Non subito, certo, ma presto. I segnali iniziano a farsi vedere e, se tutto va come previsto, il clima potrebbe assumere ben presto un volto molto diverso da quello a cui ci eravamo abituati.

Nuovi scenari si avvicinano

Come spiegano da iLMeteo.it, nei prossimi giorni l’aria comincerà a cambiare per davvero. Una discesa di aria fredda dal Nord Europa guiderà una perturbazione piuttosto energica verso l’Italia. E questo significa solo una cosa: tempo in peggioramento e temperature in discesa.

Dopo un pò di instabilità in questi primi giorni della settimana, sarà mercoledì 20 la giornata davvero critica. Temporali anche forti, piogge insistenti e rischio di nubifragi su buona parte del Nord e del Centro (con la Toscana tra le più esposte). Il termometro scenderà in fretta, spazzando via il caldo che ci ha accompagnato finora. E non finisce qui.

Pioggia intensa (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Pioggia intensa (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Temporali forti e colpi di scena

Giovedì 21 le cose non miglioreranno subito. Anzi, la perturbazione continuerà a farsi sentire soprattutto al Centro-Nord, con fenomeni anche intensi e sparsi. In serata, però, al Nordovest potrebbe iniziare a tornare una parvenza di calma. Nel frattempo, al Sud la situazione sarà diversa: qualche nube qua e là, ma clima ancora stabile, addirittura con un nuovo aumento delle temperature in alcune aree.

Il vero spartiacque sarà rappresentato dalle temperature: in molte zone scenderanno bruscamente, regalando un po’ di sollievo dopo il caldo estremo. Il Sud, invece, potrebbe proseguire ancora per qualche giorno la sua estate, almeno finché questa fase perturbata non mollerà la presa del tutto.