Home » Bancomat, prima di prelevare controlla lo schermo: se noti questo dettaglio chiama la polizia | Gli zingari sono diventati ricchi così

Bancomat, prima di prelevare controlla lo schermo: se noti questo dettaglio chiama la polizia | Gli zingari sono diventati ricchi così

Prelievo e pericoli (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Prelievo e pericoli (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Controlla sempre lo sportello del bancomat: un semplice particolare può svelare molto più di quanto immagini.

Oggi siamo tutti abituati ad avere il denaro a portata di mano, grazie ai bancomat e ai servizi digitali. Paghiamo con un tocco, preleviamo in pochi secondi, controlliamo il conto dallo smartphone. Ma proprio questa comodità ha un prezzo: la sicurezza non è mai scontata. E non sempre ce ne accorgiamo finché non è troppo tardi.

Chi si muove nel mondo delle truffe sa bene quanto sia facile approfittare della velocità con cui facciamo certe operazioni. La tecnologia, se da un lato ci semplifica la vita, dall’altro apre porte anche a chi ha intenzioni poco pulite. E spesso, la trappola è già lì, davanti a noi, prima ancora di digitare il PIN.

Prelevare al bancomat è un gesto così automatico che spesso lo facciamo senza pensarci troppo. Arriviamo, infiliamo la carta, digitiamo il PIN e via. Ma la verità è che proprio questa routine, così familiare, può giocare brutti scherzi.

Basta un attimo di distrazione, una piccola svista, e qualcuno potrebbe approfittarsene senza che ce ne accorgiamo. E no, non serve nemmeno essere in un vicolo buio o in un posto strano: può succedere ovunque.

Pericoli nascosti

C’è da dire che non sempre i pericoli saltano subito all’occhio. A volte è solo un piccolo particolare a fare la differenza. E mica è facile accorgersene, eh. Serve un occhio attento e un po’ di malizia per evitare di cascarci.

Ormai i truffatori si sono aggiornati pure loro, e le tecniche si fanno sempre più furbe. Ogni minimo dettaglio può nascondere un inganno, e l’aspetto esterno spesso inganna. Ci sono metodi davvero ben studiati, e quelli più efficaci sono pure quelli meno visibili. Tipo che ci caschi e manco te ne accorgi. Ma cosa dobbiamo controllare per evitare truffe?

Tastierino del bancomat (Pixabay foto) - www.sciencecue.it
Tastierino del bancomat (Pixabay foto) – www.sciencecue.it

Un dettaglio da non sottovalutare

Come riporta anche museumservice.it, una delle trovate più usate è quella dello skimming, cioè quando qualcuno piazza dispositivi finti sul bancomat per copiare i dati della carta. Sembra tutto normale, ma in realtà stanno registrando tutto: la banda magnetica, il PIN… tutto. A volte c’è anche una microcamera nascosta, o una tastiera sovrapposta, invisibile a occhio nudo. Roba da film, ma succede davvero.

In questi casi devi controllare che non ci siano strani graffi, o parti mobili insolite dove effettui il prelievo. Ci sono pure sportelli modificati talmente bene che sembrano veri. Ecco perché è fondamentale controllare bene lo schermo, notare se c’è qualcosa che non torna. A volte basta quello per salvarti da una bella fregatura.