Home » “Signora, ci sono 38 gradi all’ombra”: VIETATO circolare in auto con questa temperatura | Devi lasciarla in garage per evitare guai

“Signora, ci sono 38 gradi all’ombra”: VIETATO circolare in auto con questa temperatura | Devi lasciarla in garage per evitare guai

Calore estremo auto

Calore in auto, cosa succede con la temperatura troppo alta (Canva) - ScienceCUE

C’è una temperatura con la quale non si può circolare: ecco di quale si tratta e perché non si può prendere l’auto

Nell’ultimo periodo da nord a sud tutti hanno potuto vedere come si siano raggiunte temperature pazzesche in Italia. C’è davvero chi non resiste al caldo eccessivo di questi giorni e in alcune città la situazione sembra essere diventata insostenibile.

Si sono superati i 30 e i 40 gradi centigradi: chi deve svolgere operazioni comuni oppure dedicarsi al lavoro non ha la forza fisica e mentale per farlo.

A quanto pare poi, se si supera una certa temperatura in città, è anche proibito prendere l’auto. Proprio così, chi prende l’auto e se ne infischia della temperatura potrebbe andare incontro a seri guai.

Ma di cosa si parla? E cosa si rischia? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, così da comprendere perché quando fa troppo caldo la cosa più saggia da fare è quella di lasciare l’auto in garage.

Auto, quando fa troppo caldo non si può guidare: è una notizia vera?

In effetti, quando le temperature in città superano una certa soglia, tutti dovrebbero prestare la massima attenzione. Infatti, specialmente anziani e bambini potrebbero soffrire a causa delle elevate temperature: il troppo caldo potrebbe portare a malanni e a perdita di forza eccessiva. L’abitacolo dell’auto poi, potrebbe diventare rovente, specialmente se lasciato al sole.

Ma in che senso non si può prendere l’auto per guidare? Come riporta il sito auto.everyeye.it, il calore estremo potrebbe portare problemi seri con le auto elettriche. Questi veicoli con questa speciale alimentazione potrebbero perdere energia e la batteria potrebbe funzionare male se attivate quando la temperatura in città raggiunge o supera i 35 gradi. Questo perché l’equilibrio interno delle celle va in tilt a causa del calore e l’autonomia potrebbe risentirne. Meglio lasciare a casa l’auto quindi: troppo caldo potrebbe significare energia sprecata e soldi “bruciati”.

Calore auto
Calore in auto, quando è meglio non prenderla (Canva) – ScienceCUE

Come fare per contrastare l’effetto negativo?

Tuttavia, magari ci sono persone che hanno bisogno dell’auto per spostarsi o recarsi al lavoro e non possono fare a meno di usarla. In tal caso, come potrebbero ridurre i danni del calore estremo? Ci sono alcuni passaggi che si potrebbero fare.

Per esempio, è fondamentale trovare sempre un parcheggio all’ombra, che non sia esposto direttamente ai raggi del sole. Inoltre, appena si sale a bordo si dovrebbe evitare di usare l’aria condizionata: accenderla subito dopo aver avviato in motore potrebbe contribuire alla situazione critica dell’auto. Insomma, con un po’ di attenzione si potrebbero limitare i danni.