Home » UFFICIALE – È ora di dire per sempre addio a WhatsApp | Il sistema di messaggistica tra pochi giorni si spegnerà

UFFICIALE – È ora di dire per sempre addio a WhatsApp | Il sistema di messaggistica tra pochi giorni si spegnerà

WhatsApp addio (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

WhatsApp addio (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

WhatsApp cambia ancora: un altro addio sta per arrivare e stavolta è definitivo, ecco cosa sta succedendo.

Negli ultimi anni, diciamocelo, le app di messaggistica sono diventate un’estensione di noi stessi. Le usiamo per tutto: parlare, lavorare, mandare meme, sapere se qualcuno ha visualizzato e… anche per silenziarli.

Ma dietro le interfacce colorate e i messaggi istantanei, c’è un mondo tecnico in continua mutazione. Le scelte delle aziende non sempre seguono le nostre abitudini: a volte le cambiano, di punto in bianco, e non possiamo farci niente.

Quando ci abituiamo a un’app che funziona bene, l’idea che possa sparire o cambiare ci spiazza. Eppure succede. Anzi, nel mondo tech succede più spesso di quanto pensiamo. Le società, per motivi di budget, sviluppo o semplicemente strategia, decidono di rivoluzionare ciò che sembrava stabile.

E no, non sempre ci avvisano con anticipo, anzi. A volte lo scopriamo senza preavviso. O peggio, quando qualcosa non si apre più. Ormai tutto gira intorno alla “fluidità” tra dispositivi. L’obiettivo è avere un’unica esperienza ovunque.

Cambiamenti importanti

Ma per arrivarci, spesso si sacrificano funzionalità più comode o costruite su misura. E così, anche le app più diffuse finiscono per assomigliarsi tutte, diventando più leggere sì, ma anche più limitate. A volte il cambiamento è così graduale che quasi non ce ne accorgiamo.

Poi un giorno apri un’app e ti chiedi: “Ma… che succede?”. Quel piccolo dettaglio che stona può nascondere una trasformazione molto più grande. E anche se a prima vista sembra solo un cambio qualunque, in realtà potrebbe essere l’inizio della fine di qualcosa che usavi ogni giorno.

Chat di WhatsApp (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Chat di WhatsApp (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Qualcosa si muove

E infatti, qualcosa si sta muovendo. Come riporta anche Wired, Meta avrebbe già avviato un cambiamento piuttosto radicale per chi usa WhatsApp su Windows. Niente annunci in grande stile, solo una frase vaga apparsa in una delle versioni beta: “Abbiamo aggiornato il look e il funzionamento dell’app”. Ma dietro a quell’avviso generico, si nasconde ben altro: l’app nativa per PC sta per sparire, lasciando spazio a una finestra che di fatto non sarà altro che un collegamento alla versione web. Insomma, basta software integrato con Windows, basta app fatta su misura.

Al suo posto, Meta punterà tutto su Edge WebView2 di Microsoft, che permette di aprire la web app dentro una “finta” finestra-app. Risultato? Meno costi di sviluppo per loro, ma anche meno funzionalità e personalizzazione per noi. Quello che finora sembrava un ambiente stabile e curato, presto diventerà un contenitore più basilare, più… “usa e getta”. Per addolcire un po’ la pillola, Meta ha pensato di introdurre alcune nuove funzioni: Canali, Stato e Community, simili a quanto già si vede su Android e iOS. Ok, può sembrare una bella cosa. Ma attenzione: l’uso della RAM aumenterà, e sui PC meno recenti potrebbero cominciare i rallentamenti. Al momento non è ancora chiaro se la stessa sorte toccherà anche all’app per Mac, ma pare abbastanza probabile.