“Voglio assaggiare il gelato più buono”: non devi andare chissà dove | Lo produce una nota catena in giro per l’Italia

Un sapore universale (canva.com) - www.sciencecue.it
Desideri il gelato più buono d’Italia? Non è necessario andare lontano: la migliore nel Paese si trova qui!
Esiste qualcosa di antico e universale nel desiderare un ottimo gelato. È una sosta, una ricompensa, un’abitudine estiva che lega generazioni e gusti differenti!
Quando il sole picchia e le città si svuotano, un semplice cono o una coppa possono rallegrare un semplice momento di piccolo piacere quotidiano, in grado di farci sentire, almeno per un attimo, perfettamente sereni. Ma se il gelato è “bene comune”, il gelato “eccezionale” è tutt’altra cosa.
Ogni anno, esperti e amanti del settore si dedicano alla ricerca della gelateria artigianale migliore d’Italia, alla scoperta di quella consistenza perfetta, di quella fusione magistrale di ingredienti che unisce conoscenza, passione e arte. Altro che Masterchef o Michelin, insomma.
E quando finalmente la decisione viene presa, non occorre viaggiare molti chilometri per gustarlo. Curiosi di scoprire dove si trova?
La gelateria artigianale top
Secondo la recente graduatoria pubblicata dal sito specializzato Dissapore – e ripresa da Men’s Health – il titolo di gelateria artigianale numero uno d’Italia 2025 va a Ciacco Lab, con locali a Milano e Parma. Un successo meritato che conferma la fama del laboratorio creato da Stefano Guizzetti, già famoso per aver vinto anche il titolo di miglior panettone artigianale nel 2024.
La giuria, composta da esperti e critici del settore, ha esaminato ben 100 gelaterie finaliste secondo una serie specifica di criteri: profilo sensoriale, qualità degli ingredienti, rispetto dell’ambiente, originalità dell’offerta e coerenza del menù. Ciacco ha “svettato” la concorrenza grazie alla sua abilità di unire precisione scientifica e creatività gastronomica, proponendo gusti che vanno dal tradizionale all’innovativo – come l’insolito gelato all’aglio nero presentato a Parma.

La top 3 delle migliori
Come riporta Men’s Health, il trionfo di Ciacco Lab è stato accolto con umorismo dagli stessi organizzatori del premio: “Abbiamo provato a non far vincere Ciacco, davvero”, si legge sul sito, a riprova del livello incredibile raggiunto da un nome ormai di casa nel mondo del gelato d’autore. In dodici anni di attività, precisano le fonti, Ciacco ha saputo mantenere accesa la fiamma dell’innovazione, mettendo in discussione le abitudini del gusto e spingendo la gelateria artigianale italiana verso nuove frontiere inesplorate.
Sul secondo gradino del podio la gelateria Papalele di Torino, mentre la medaglia di bronzo viene assegnata alla Gelateria Liparoti, presente con due sedi a Trapani ed Erice, in Sicilia. Menzione speciale anche per L’Albero dei Gelati, con locali a Monza, Seregno, Cogliate e persino New York. Nella top ten di Dissapore figurano anche Soban (Valenza e Alessandria), Magritte (Fidenza e Piacenza), Michel (Peschici), Prossima Fermata (Milano), Brunelli (Senigallia) e Pallini (Seregno e Verano Brianza).