Home » PROBLEMA DI SICUREZZA: questa applicazione devi disintallarla subito | Prende il controllo del telefono e ti ruba tutto

PROBLEMA DI SICUREZZA: questa applicazione devi disintallarla subito | Prende il controllo del telefono e ti ruba tutto

Allarme app

Una nuova app potrebbe lanciare l'allarme sul tuo dispositivo e prosciugarti il conto. Cosa sta succedendo? Scoprilo ora! (Canva Foto) - sciencecue.it

Una nuova app potrebbe lanciare l’allarme sul tuo dispositivo e prosciugarti il conto. Cosa sta succedendo? Scoprilo ora!

Fai attenzione, perché alcune applicazioni nascondono problemi insospettabili. Possono svuotare il tuo conto o rubare informazioni personali, e mettere a rischio i tuoi risparmi. Si nascondono dietro offerte invitanti o funzioni utili. Scaricarle significa esporre il tuo portafoglio a gravi pericoli.

Le app dannose bypassano i controlli ufficiali dei negozi digitali. Si scaricano con link ingannevoli in messaggi inattesi. Ti spingono a installarle per accedere a presunte promozioni. Un clic sbagliato potrebbe generare l’inizio di un problema serio.

Una volta installate, le applicazioni maligne chiedono autorizzazioni complete sul tuo smartphone. Ottengono così accesso a dati sensibili, e ai tuoi file personali. Così operano indisturbate e raccolgono informazioni riservate per scopi fraudolenti.

Gli hacker usano tecniche avanzate per nascondere le minacce. Simulano interazioni pubblicitarie per frodi o raccolgono credenziali bancarie. Possono essere programmate per attaccare portafogli digitali in futuro. Come funziona? Ecco come difenderti!

L’app hacker

Un’applicazione dannosa sta mostrando un livello tecnologico sorprendente, capace di eludere i controlli di sicurezza tradizionali. Il software è distribuito come file APK fuori dai canali ufficiali, così aggira le barriere protettive.

Le sue tecniche di evasione sono sofisticate, per rendere difficile l’individuazione da parte degli strumenti di sicurezza. Si adatta per passare inosservato alle scansioni e inganna i meccanismi di verifica delle firme digitali. Come fermare tutto ciò? Scoprilo ora!

App su smartphone
App (Canva Foto) – sciencecue.it

Come funziona

Una volta installate, le applicazioni ingannevoli chiedono autorizzazioni complete per accedere a tutti i tuoi file, inclusi i dati bancari. Fai attenzione a ciò che scarichi e non dare mai l’autorizzazione all’accesso ad app o altri dati personali. Le frodi pubblicitarie e la raccolta di credenziali sono i loro scopi e possono farti perdere denaro. Una volta che si prendono i soldi, ottenere un rimborso è difficile. La banca potrebbe negartelo perché sei tu che hai scaricato l’app e hai dato il consenso ad accedere ai tuoi dati personali.

Per proteggere il tuo dispositivo Android devi seguire alcuni consigli. Limita l’installazione delle app ai negozi attendibili, preferisci il Google Play Store o store verificati. Presta grande attenzione a link o file APK provenienti da fonti sconosciute. Non installare mai nulla in formato APK. Controlla comportamenti strani del telefono e le autorizzazioni chieste dalle app; se non sono necessarie, revocale subito. Agire con prudenza potrebbe farti evitare problemi gravi. La notizia arriva da libero.it.