Home » Non serve andare alle Maldive: per trovare il vero Paradiso Terrestre devi restare in Italia | Il luogo dei sogni ad un’ora da Napoli

Non serve andare alle Maldive: per trovare il vero Paradiso Terrestre devi restare in Italia | Il luogo dei sogni ad un’ora da Napoli

Ischia pontile

Supera le Maldive (canva.com) - www.sciencecue.it

Un’isola termale e spettacolare batte le Maldive: scopri il gioiello italiano dove vivere un’estate da sogno, a due passi da casa. 

In un’estate che corre veloce, fuggire verso luoghi remoti, dove la natura è sovrana e il tempo si arresta, è un desiderio comune a molti; potrebbe essere difficile trovare la pace desiderata ma l’importante è non smettere di cercarla.

Spesso, però, questo paradiso sognato, fatto di atolli esotici e acque limpide, è più vicino di quanto immaginiamo. Io ci sono nata, posso garantirlo; non è difficile raggiungerlo.

Non servono voli lunghissimi né spese folli: basta volgere lo sguardo al cuore del Mediterraneo, dove l’Italia custodisce un tesoro di rara bellezza.

Tra antiche terme, insenature rocciose e castelli a picco sul mare, la magia è palpabile. E ha un nome ben preciso, che risuona negli echi della storia antica e di continue ed influenti generazioni.

Terre di storia

Nella graduatoria del 2025 delle isole più belle del pianeta, redatta dalla nota rivista Travel + Leisure, Ischia, mia bellissima terra d’origine, si è piazzata al quarto posto, superando perfino luoghi simbolo come Maldive, Galápagos e Fiji! Il responso giunge direttamente dal parere dei lettori, che hanno valutato le isole in base a parametri come bellezza naturale, spiagge, attrazioni, accoglienza, gastronomia e rapporto qualità-prezzo.

Ischia, già incoronata al primo posto nel 2022, torna a splendere grazie al fascino delle sue oltre cento fonti termali, apprezzate fin dall’epoca romana per le loro virtù terapeutiche. Ma non sono solo le sue acque calde a renderla speciale: l’isola è un mosaico di scenari incantevoli, dalle spiagge più famose – come quella dei Maronti, la più estesa – alle baie nascoste, come la baia rocciosa di Sorgeto o la suggestiva spiaggia di Cartaromana, che regala una vista unica sul Castello Aragonese.

Ischia Ponte
Genuina (canva.com) – www.sciencecue.it

Un’identità decisa

Stando a quanto riportato dalla fonte, l’isola campana è riuscita a preservare nel corso degli anni un’identità forte, in sostanziale equilibrio tra tradizione e ospitalità moderna. I suoi borghi caratteristici, come Forio; i sentieri naturalistici, come quelli del Cretaio o di Serrara; i giardini rigogliosi e la cucina tipica la rendono una meta completa, capace di rivaleggiare con rinomate località tropicali in tutto il mondo. Il tutto a un’ora di traghetto da Napoli; sicuramente l’estate la rende piena di gente, ma il resto dell’anno vale la pena visitarla!

Il paragone con mete esotiche non è casuale. Se Paros (Grecia) ha conquistato la vetta della classifica, seguita da Palawan (Filippine) e Bali (Indonesia), Ischia è l’unica isola italiana presente nella top ten. La sua posizione sopra le Maldive (al sesto posto) dimostra come la bellezza genuina, non artefatta, sappia ancora emozionare chi viaggia.