“Qui vengo in vacanza senza l’auto”: questa è la città più comoda di tutte | La puoi visitare tutta a piedi senza stancarti mai

Da percorrere tutta (depositphotos.com) - www.sciencecue.it
Una città dove ogni passo è scoperta, e ogni luogo invita a perdersi nel proprio tempo. Raccomandano gli esperti!
Esiste un modo di viaggiare che celebra la quiete, i dettagli, gli incontri inaspettati. Parlo del camminare, misurato in passi anziché in chilometri, dove ogni passo racconta una storia e ogni impronta regala un pezzo d’identità.
Le città sorte prima delle auto, plasmate nel tempo da mani sapienti e create per essere vissute camminando, mantengono intatto il fascino di un’esperienza vera.
Esplorare le strade di una città senza usare mezzi di trasporto diventa un’esperienza sensoriale, un esercizio di attenzione e di continua scoperta.
In questi posti il tempo sembra espandersi, il passo diventa la misura e la destinazione si perde nel cammino stesso. L’ho fatto con Londra e con Madrid, ma non parlo di loro.
A ritmo di passi
Passeggiare è forse il modo più vero per entrare in armonia con una città: camminare non solo consente di ammirare monumenti e panorami affascinanti, ma anche di sentire l’atmosfera locale, incrociare sguardi, scambiare parole con abitanti ed altri viaggiatori. Tuttavia, non tutte le città sono adatte ad essere scoperte senza usare mezzi: alcune hanno ottimi trasporti pubblici, altre sono scomode per chi preferisce camminare. Ma ci sono posti progettati o rimasti perfetti per i pedoni; per aiutare chi viaggia a piedi, il sito finanziario Insider Monkey ha creato una lista delle migliori città da girare a piedi.
L’analisi, ripresa da Fanpage, ha considerato alcuni fattori chiave: la distanza tra i principali luoghi di interesse, la qualità dell’aria e il livello di sicurezza; tre aspetti fondamentali per capire quanto una città sia piacevole senza mezzi. In cima alla lista c’è Firenze, l’unica città italiana tra le prime dieci, che conquista il primo posto nel mondo.

Un passo avanti
Secondo le fonti, e parlando anche per esperienza personale, la città toscana eccelle per la sua ricchezza di monumenti, la sua arte e il suo centro storico, patrimonio UNESCO, visitabile in sole due ore. I suoi simboli – come la Galleria degli Uffizi, il Ponte Vecchio e Piazza del Duomo – distano meno di 800 metri, raggiungibili in circa dieci minuti a piedi.
Firenze non è solo un concentrato di bellezza, ma anche un esempio positivo per pulizia e sicurezza, che rafforzano la sua fama di meta ideale per chi vuole muoversi a piedi: come sottolinea Fanpage, per chi desidera esplorarla completamente, un waling tour richiede sei-sette ore, sempre senza mezzi. La classifica, dicono le fonti, prosegue con Riga, Amburgo, Porto e Madrid, mentre Boston è decima; in fondo alla top 30 c’è Dubai.