Bolletta dell’acqua, con il trucco dell’aceto diventa ancora più leggera | Pochi euro per risparmiarne centinaia in un anno

Illustrazione di una bolletta dell'acqua (Canva FOTO) - sciencecue.it
La bolletta dell’acqua può essere davvero cara, ma basta seguire questo piccolo trucchetto per alleggerirla tantissimo.
La bolletta dell’acqua è uno di quei costi fissi che spesso si sottovalutano, ma che raccontano molto su consumi e abitudini. L’acqua non può assolutamente mancare nelle case!
A differenza di luce e gas, il servizio idrico è gestito quasi sempre a livello locale, e questo significa che tariffe e modalità possono variare parecchio da una zona all’altra.
In genere, la bolletta si compone di tre voci principali: la quota fissa, legata al servizio, quella variabile, calcolata in base ai metri cubi consumati, e le imposte. A queste si aggiungono spesso costi per fognatura e depurazione, che incidono non poco sul totale.
Il consumo viene misurato tramite il contatore, e nella maggior parte dei casi si paga a scaglioni: più si consuma, più il costo per metro cubo aumenta.
Una situazione delicata
C’è quel momento in cui si entra in doccia e ci si accorge che qualcosa non va. Il getto è debole, irregolare, magari spruzza in tutte le direzioni… tranne quella giusta. Di solito il problema è semplice: il soffione è pieno di calcare. Capita più spesso di quanto si pensi, specialmente se l’acqua è dura e non si fa manutenzione da un po’. Ma niente panico: non serve comprare prodotti costosi o cambiarlo subito.
La soluzione è più semplice di quanto sembri. Come riportato dal profilo Instagram Marzia Romantica Casa, basta smontare il soffione con calma, magari aiutandosi con un panno per non graffiare nulla. Una volta tolto, va immerso in una ciotola o in un contenitore pieno di aceto bianco. L’ideale è lasciarlo lì tutta la notte, senza fretta. L’aceto scioglie piano piano le incrostazioni, arrivando nei fori ostruiti.

Meno spese, più efficienza
Molti possono sottovalutare questo trucchetto che, in realtà alleggerisce di parecchio la bolletta. Ripulire il soffione della doccia incrostato di calcare migliora l’efficienza del flusso d’acqua, e questo ha un impatto diretto su consumo e costi. Per esempio, quando il soffione è ostruito dal calcare, l’acqua non esce in modo corretto e ciò si traduce in spruzzi irregolari, flusso debole, direzioni sbagliate.
Questo porta istintivamente a stare più tempo sotto la doccia per lavarsi bene o a tenere l’acqua più aperta per cercare una pressione decente. Di conseguenza, si consumano più litri d’acqua e più energia per riscaldarla. Dopo la pulizia invece… Il getto torna pieno e uniforme.