Home » Vuoi un profumo unico: preparati a vendere un organo pur di averlo | È ricoperto di oro e costa una cifra spropositata

Vuoi un profumo unico: preparati a vendere un organo pur di averlo | È ricoperto di oro e costa una cifra spropositata

Illustrazione di un profumo (Canva FOTO) - sciencecue.it

Illustrazione di un profumo (Canva FOTO) - sciencecue.it

I profumi sono davvero tanti, e con prezzi diversissimi. Eppure, uno in particolare costa una fortuna e pochi possono permetterselo.

Il profumo è una forma di espressione invisibile, ma potentissima. Da millenni accompagna l’essere umano, prima come rituale sacro, poi come gesto personale, quotidiano.

Ogni civiltà ha lasciato una sua traccia nell’arte del profumare: dall’incenso bruciato nei templi egizi fino alle raffinate composizioni dei maestri francesi del Settecento.

Col tempo, la profumeria è diventata una vera e propria scienza sensoriale. Le fragranze si costruiscono su più livelli: le note di testa, che si avvertono subito e svaniscono in fretta; le note di cuore, che danno personalità; e quelle di fondo, più lente, profonde, persistenti. 

Ogni fragranza appartiene a una famiglia olfattiva (floreale, speziata, legnosa, orientale, agrumata), che ne racconta subito lo spirito. Scegliere un profumo significa scegliere un linguaggio, spesso più autentico delle parole.

Profumi molto particolari

Ci sono profumi e poi ci sono creazioni che sembrano uscire da un museo, più che da una profumeria. Alcuni non si indossano: si collezionano, si mostrano, si raccontano. Il prezzo? Fuori scala. Ma non è solo una questione di fragranza: entrano in gioco oro, gemme rare, artigianato da gioielleria. Sono oggetti pensati per stupire, non solo per profumare. 

Il più caro in assoluto? Come riportato da Money, si chiama Shumukh, e costa la bellezza di 1,29 milioni di dollari. Non è un semplice flacone: è un trono in miniatura, impreziosito con oro 18 carati, argento cesellato e un numero esagerato di pietre preziose. Dentro, oltre 300 ingredienti tra cui oud, zafferano, muschio e rosa. Segue subito dopo il Golden Delicious “Million Dollar” di DKNY: un flacone da 50 ml tempestato con quasi 3.000 gemme tra diamanti, rubini e zaffiri, per un valore che si avvicina al milione.

Illustrazione di alcuni profumi (Canva FOTO) - sciencecue.it
Illustrazione di alcuni profumi (Canva FOTO) – sciencecue.it

Tra arte, vetro e diamanti

Come riportato da Money, c’è anche chi trasforma il profumo in qualcosa di regale, quasi teatrale. È il caso di Passant Guardant, una creazione di Clive Christian che mescola bergamotto, ylang-ylang e neroli, ma che fa parlare soprattutto per il suo flacone: cristallo scolpito, reticolo in oro 24 carati, e diamanti a perdita d’occhio. 

Meglio non dimenticarsi di Opera Prima di Bulgari, una bottiglia realizzata per celebrare l’alta gioielleria italiana, venduta a più di 200.000 dollari per appena 75 ml. E ancora, Imperial Majesty, sempre firmato Clive Christian, in edizione limitata dal 2006: flacone in cristallo Baccarat, tappo con diamante da 5 carati, e consegna in… Bentley.