Home » INPS, approvato il nuovo bonus POST VACANZE | Ti versano 575 euro sul conto e recuperi tutto quello che hai speso al mare

INPS, approvato il nuovo bonus POST VACANZE | Ti versano 575 euro sul conto e recuperi tutto quello che hai speso al mare

Illustrazione di un bonus estivo (Canva FOTO) - sciencecue.it

Illustrazione di un bonus estivo (Canva FOTO) - sciencecue.it

Arriva questo nuovo bonus, che sarà attivo subito dopo aver fatto le vacanze. La cifra che recuperi è molto interessante!

Ogni estate, lo Stato mette in campo una serie di bonus pensati per alleggerire le spese delle famiglie e promuovere il turismo interno. Sono agevolazioni rivolte a categorie diverse, dai pensionati alle famiglie con figli, fino ai lavoratori stagionali.

Uno dei più noti è il bonus vacanze, pensato per chi ha un ISEE contenuto: offre un contributo economico da usare in strutture ricettive italiane, come alberghi, B&B e campeggi. 

Esistono poi i bonus dedicati ai centri estivi, utili soprattutto per i genitori lavoratori. Coprono una parte delle spese per i campi scuola o le attività ricreative dei figli durante la chiusura delle scuole

Infine, non mancano le misure pensate per i pensionati, come i soggiorni INPS per la terza età, o i crediti d’imposta per chi lavora in condizioni particolarmente gravose nei mesi caldi.

Un piccolo aiuto per tirare il fiato

Agosto si sa, è un mese che pesa. Tra bollette, spese per le vacanze (o per chi non ci è andato, quelle ordinarie che sembrano sempre aumentare) e magari anche l’anticipo di qualche acquisto scolastico, il portafoglio inizia a risentirne. Proprio per questo l’INPS ha deciso di mettere in campo un sostegno economico una tantum da 575 euro, pensato per alleggerire il rientro post-estivo. Nessuna domanda da fare, nessun modulo da compilare: il bonus arriverà in automatico.

Secondo quanto riportato da Luna e Sei Soldi, si tratta di un contributo straordinario che verrà erogato a partire dalla metà di agosto 2025. Alcuni accrediti però potrebbero slittare verso fine mese o i primi giorni di settembre. L’importo verrà versato direttamente sul conto corrente già registrato nel fascicolo previdenziale dell’INPS, quindi, dettaglio da non trascurare, è fondamentale che i dati bancari siano aggiornati, per evitare ritardi o disguidi burocratici.

Illustrazione di un bonus (Depositphotos Foto) - www.sciencecue.it
Illustrazione di un bonus (Depositphotos Foto) – www.sciencecue.it

Qualche dettaglio in più

Il bonus non è rivolto a tutti, ma a precise categorie che in questi mesi hanno dovuto fare i conti con maggiori difficoltà economiche. In particolare, parliamo di lavoratori con contratti part-time o a termine che hanno subito riduzioni di orario o di reddito, famiglie con ISEE basso e cittadini che già usufruiscono di misure di sostegno, come la Carta Acquisti o il programma Supporto per la Formazione e il Lavoro.

Sebbene non si tratti di una cifra elevatissima, i 575 euro rappresentano comunque un sollievo concreto per molti. Una specie di boccata d’ossigeno, utile magari per coprire una bolletta arretrata, riempire il frigorifero, o semplicemente affrontare settembre con un pensiero in meno.