Poste Italiane raddoppia i tuoi risparmi: devi solo presentarti allo sportello con la carta d’identità | Hai il futuro assicurato

Illustrazione di un risparmio (Canva FOTO) - sciencecue.it
C’è la possibilità di risparmiare tantissimo, e non serve molto. Basta recarsi alle Poste Italiane con la carta d’identità!
Il risparmio postale è da decenni una delle forme più diffuse di investimento semplice e sicuro in Italia. Pensato per chi vuole mettere da parte qualcosa senza correre rischi, si basa su strumenti garantiti dallo Stato e gestiti da Poste Italiane.
I prodotti principali sono i libretti di risparmio e i buoni fruttiferi postali. I primi sono utili per chi cerca flessibilità: si può versare e prelevare quando si vuole, senza vincoli.
I secondi, invece, offrono rendimenti crescenti nel tempo, ideali per chi pensa al lungo termine. Entrambi sono esenti da spese di apertura o gestione, salvo tasse previste per legge.
Negli ultimi anni sono stati introdotti anche strumenti più dinamici, come il Libretto Smart e i Depositi Supersmart, che combinano la comodità digitale con tassi d’interesse più vantaggiosi su somme “accantonate” per un certo periodo.
Una novità molto interessante
C’è una fascia della popolazione spesso trascurata quando si parla di innovazioni finanziarie: quella degli over 60. Eppure, proprio qui si concentra una buona parte del risparmio privato in Italia. Da luglio, come riportato da Saltrati, Poste Italiane ha deciso di muoversi in questa direzione, offrendo nuove agevolazioni a chi ha superato questa soglia d’età.
Le novità introdotte puntano a rendere il libretto ancora più accessibile e adatto a esigenze meno “digitali” ma non meno concrete. Secondo quanto riportato da Saltrati, chi ha più di 60 anni potrà contare su una serie di vantaggi pratici: rendimenti migliorati rispetto alla media, percorsi semplificati per accedere ai servizi e maggiore flessibilità nella gestione del proprio denaro. È pensato per chi non cerca complicazioni, ma sicurezza e trasparenza, senza rinunciare a un po’ di rendimento.

Alcuni dettagli interessanti
Come riportato da Saltrati, tra le misure più interessanti c’è la possibilità, per gli over 60, di delegare ufficialmente la gestione del proprio libretto a una persona di fiducia. Una forma di tutela che, per chi si sente meno sicuro con moduli, PIN e app, può fare davvero la differenza. Non si tratta solo di comodità, ma di restituire autonomia anche a chi magari si trova in difficoltà, senza per forza dover dipendere da figli o parenti.
La sicurezza, ovviamente, resta centrale. I risparmi continuano a essere garantiti dallo Stato e protetti da controlli regolari. A questo si aggiunge una particolare attenzione alla protezione dei dati personali e alla sicurezza informatica, che per una fascia più vulnerabile è fondamentale.