Home » Puoi andare via, qui non c’è posto per te | Cacciato dalla Rai dopo il grande successo: zero riconoscenza verso di lui

Puoi andare via, qui non c’è posto per te | Cacciato dalla Rai dopo il grande successo: zero riconoscenza verso di lui

Logo Rai (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Logo Rai (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Una scelta inaspettata riaccende l’attenzione sul dietro le quinte della TV, tra cambi di rotta, nuovi progetti e silenzi che fanno rumore.

Nel mondo della televisione italiana, dove spesso ci si affeziona a personaggi e volti che sembrano quasi di famiglia, certe uscite di scena lasciano spiazzati. Ma non è solo il pubblico a far fatica: anche per chi quegli stessi personaggi li interpreta, dire addio può essere tutt’altro che semplice.

Dietro a ogni scelta di produzione ci sono motivi più o meno visibili, e non sempre coincidono con ciò che ci si aspetterebbe guardando la TV dal divano di casa. Succede poi che proprio quando un prodotto va fortissimo e sembra tutto perfetto, ecco che arriva il colpo di scena.

Niente spoiler, per carità, però è chiaro che certe decisioni non dipendono solo dagli ascolti o dalla popolarità. C’è un equilibrio fragile tra creatività, esigenze narrative e scelte strategiche che può portare a tagli improvvisi.

E no, non sempre è una bocciatura. A volte, anzi, è un segno di coerenza artistica. E quindi ci si ritrova a leggere tra le righe, o meglio, tra le parole dette con cautela. Non è facile spiegare certe assenze, soprattutto quando il pubblico si aspetta di rivedere certi volti.

Parole sincere

Ma può capitare che l’attore stesso, con un tocco di sincerità e rispetto, scelga di raccontare come stanno le cose. Senza clamore, senza drammi, solo con un pó di onestà. Perché sì, a volte si cambia. In certi casi, poi, l’addio nemmeno viene detto apertamente.

Basta un saluto sui social, una frase accennata in un’intervista, e il messaggio arriva. Magari non subito, ma arriva. E anche se non si urla, fa rumore lo stesso. È lì che il pubblico capisce che qualcosa si è mosso dietro le quinte. E che, probabilmente, non si tornerà indietro. O magari sì, ma non adesso.

Alessio Lapice (Rai - youtube screenshot) - www.sciencecue.it
Alessio Lapice (Rai – youtube screenshot) – www.sciencecue.it

Un passaggio che lascia il segno

A confermare le voci ci ha pensato direttamente Alessio Lapice, intervistato dall’Ansa durante un evento a Polignano a Mare come riporta Fanpage. Ha detto chiaramente che nella prossima stagione di Imma Tataranni lui “molto probabilmente non ci sarà”. Il suo personaggio, il commissario Calogiuri, è stato uno dei volti più amati, ma a quanto pare la sua storia potrebbe essersi conclusa… almeno per ora. L’attore non ha voluto creare misteri: ha parlato con affetto della serie, del lavoro fatto con il regista Francesco Amato e tutto il cast, dicendo che non ha senso ripetersi. Ha anche detto che “senza il pubblico noi attori non esistiamo”, e questa cosa qui, onestamente, fa capire quanto ci tenesse davvero.

Non è una chiusura con rabbia, anzi. Poi ha aggiunto: “Non mi sembrerebbe rispettoso verso il pubblico dire qualcosa che non succederà. Poi tutto è possibile, non sono io il produttore.” Quest’ultimo passaggio sembrerebbe suggerire che si tratti di una scelta autoriale, ma al momento non si hanno conferme in merito. Comunque, Lapice non resterà con le mani in mano. Ha già parlato di un progetto nuovo, che si chiama “L’altro te”. Il tema? Attualissimo: le app di incontri, e tutto quello che comportano nel modo in cui le persone si conoscono oggi.