Labbra bruciate dal sole: nella dispesa di casa hai il rimedio perfetto | Poche gocce bastano: torneranno liscie dopo due giorni

Fragili; proteggile (canva.com) - www.sciencecue.it
Alcuni rimedi naturali per prendersi cura delle labbra scottate dal sole; idratazione e protezione in pochi passi.
Occuparsi del proprio benessere personale implica azioni semplici e, soprattutto, naturali, in grado di influire positivamente sulla qualità della nostra esistenza.
Il benessere delle labbra, specialmente in zone delicate e sensibili, è un aspetto che richiede molta considerazione.
Sappiamo bene che i piccoli gesti quotidiani possono rivelarsi potenti strumenti per migliorare la salute, spesso contenuti in prodotti che già possediamo.
La natura ci fornisce sempre, come una buona maestra, soluzioni efficaci e nutrienti che aiutano a rigenerare e proteggere senza pesare e pensare!
Il problema delle labbra
Come noto in dermatologia, le labbra sono tra le aree più sensibili del corpo umano; la loro pelle sottile le rende particolarmente esposte a fattori esterni come sole, vento e freddo. Durante l’estate, l’esposizione ai raggi solari senza una protezione adeguata può provocare bruttissime scottature, che si manifestano con arrossamenti, gonfiori, vesciche o, nei casi più gravi, con intenso dolore e colorazione scura. Questo avviene perché le labbra hanno un contenuto di melanina molto basso, il pigmento che difende la pelle dai raggi ultravioletti, rendendole più suscettibili a lesioni.
Quando si hanno labbra scottate, è quindi importante adottare misure specifiche per favorire la guarigione, ridurre il dolore e mantenere la pelle idratata ed elastica. Tra i vari suggerimenti, l’olio extravergine di oliva ha un ruolo predominante, rappresentando un rimedio naturale davvero benefico, ricco di vitamina E e antiossidanti.

Un rimedio prezioso
Secondo quanto suggerisce il blog La tua bellezza, per le labbra scottate, le sue qualità nutritive e rigeneranti si dimostrano particolarmente utili. Essendo ricco di vitamina E, come sopra sottolineato, funge da potente antiossidante, contrastando l’invecchiamento cellulare e proteggendo il collagene, proteina responsabile del tono e della fermezza della pelle. Applicare qualche goccia di olio extravergine di oliva sulle labbra arrossate aiuta a garantire un’idratazione profonda e accelera il processo di guarigione!
Può essere usato anche in un trattamento serale, miscelato con gel di aloe vera e vasellina, per un trattamento rigenerativo intensivo da applicare prima di coricarsi: al mattino, le labbra risulteranno più morbide, meno gonfie e meno dolenti! Oltre all’olio di oliva, esistono altre semplici pratiche che possono aiutare a curare le labbra scottate dal sole, secondo il blog. È utile, ad esempio, utilizzare balsami per labbra con un alto filtro solare (almeno SPF 30) per evitare ulteriori danni, e rinnovare l’applicazione diverse volte nel corso della giornata, specialmente in estate, dopo aver mangiato o nuotato.