Home » Posto di blocco killer: sono 600€ di multa se superi i 30km/h | Automobilisti preparate il portafogli: il nuovo limite è legge

Posto di blocco killer: sono 600€ di multa se superi i 30km/h | Automobilisti preparate il portafogli: il nuovo limite è legge

limite 30 km h

Se non lo rispettate son guai (canva.com) -www.sciencecue.it

Chi supererà il limite di 30 km/h potrà incorrere in sanzioni severe, con multe fino a 600 euro. Tutti i dettagli!

Al giorno d’oggi, l’assetto urbano e la sicurezza delle strade sono elementi chiave di una trasformazione che sta plasmando la mobilità nelle città italiane.

Dare priorità alla qualità della vita, tutelare categorie quali pedoni e ciclisti e ridurre gli incidenti sono diventati obiettivi centrali per i sindaci.

Questi ultimi, dal canto loro, stanno mettendo in atto strategie concrete per migliorare il benessere urbano e non solo.

Un esempio di questo nuovo approccio è l’introduzione graduale di una misura già diffusa in molte città europee e che ci si appresta a implementare pienamente.

La svolta del limite

Entro la fine del 2025, secondo Green Me, Roma si prepara a una svolta nella regolamentazione del traffico: saranno 52 le strade, soprattutto nel centro storico, dove vigerà il limite di 30 km/h. L’intervento partirà da sei “isole ambientali” particolarmente frequentate e critiche per la sicurezza stradale: Portico d’Ottavia, Navona, Pantheon, Tridente, Trevi-Quirinale e l’ansa barocca. In queste zone, oltre a ridurre la velocità, si introdurranno nuove misure per calmare il traffico, aggiornamenti della segnaletica e una revisione della viabilità che metterà al centro pedoni e ciclisti.

L’assessore alla mobilità, Eugenio Patanè, ha sottolineato che, nonostante un lieve calo dei decessi rispetto al 2024, il numero complessivo di incidenti è in aumento, rendendo necessarie azioni più efficaci. Per questo motivo, si prevede di estendere gradualmente la “Zona 30” a circa 1000 strade locali e intere aree urbane, specialmente vicino a scuole e ospedali, dove la sicurezza è fondamentale.

Velocità a 30 km h
I dati sono evidenti (canva.com) – www.sciencecue.it

I dati a supporto

Diverse Zone 30 sono già attive in vari quartieri della città: Casal Bertone, Ostia Antica, Casal Monastero, Torrevecchia, Aventino, Quadraro Vecchio e Ostia Lido. Sono inoltre in corso i lavori in strade come via dei Quattro Venti e l’area dell’Appia Antica. A Monteverde, limitazioni simili sono già in vigore in strade come via Ludovica Albertoni, via Zambarelli, largo Oriani e via Giacinto Carini.

I dati che supportano questa scelta sono evidenti, stando alla fonte: a 70 km/h la probabilità di causare la morte di un pedone in caso di incidente supera l’80%, mentre scende drasticamente al 10% o meno se la velocità è inferiore ai 30 km/h! Per assicurare il rispetto dei nuovi limiti, da settembre saranno introdotti nuovi strumenti di controllo, tra cui autovelox, tutor e telecamere Vista Red; i primi saranno posizionati sulla Tangenziale, in via Isacco Newton e sulla via del Mare, oltre che in 15 incroci dotati di dispositivi per rilevare il passaggio con il semaforo rosso. In caso di mancato rispetto del limite? Aspettatevi una multa di almeno 600 euro.