Home » Aspetta che ti addormenti e poi ti aggredisce nel sonno: allarme per un INSETTO NOTTURNO | Il suo aspetto è terrificante

Aspetta che ti addormenti e poi ti aggredisce nel sonno: allarme per un INSETTO NOTTURNO | Il suo aspetto è terrificante

Insetti di notte (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Insetti di notte (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Si nasconde nelle crepe e si muove solo di notte: l’insetto che invade le case senza farsi notare e che può dare grande fastidio. 

Quando la notte scende e tutto si fa tranquillo, ecco che qualcosa si risveglia. Sì, proprio mentre ti infili sotto le coperte, nel silenzio più totale, c’è un piccolo esercito che comincia a muoversi. Non lo senti, non lo vedi… ma c’è. E non parliamo di fantasmi, ma di insetti. Minuscoli, rapidi, furtivi. E, in certi casi, anche un po’ inquietanti.

Alcuni di loro passano per caso, attratti magari da una luce lasciata accesa o da un odore che li incuriosisce. Altri, invece, decidono di fermarsi. Trovano l’angolino giusto – dietro un mobile, sotto una fessura – e lo trasformano nel loro rifugio segreto. Ed è così che cominciano a far parte della tua casa, senza che tu te ne accorga.

Ora, non è che la presenza di insetti sia di per sé un segnale d’allarme. Ma va detto che alcuni possono diventare un bel grattacapo. Il fatto che camminino liberamente su pavimenti, cucine, magari anche sul letto (sì, succede) non è proprio il massimo per l’igiene.

E il bello – anzi, il brutto – è che molti di questi insetti si muovono solo di notte. Quando tutto è buio, quando nessuno li disturba. Ti svegli di soprassalto perché hai sentito un fruscio, accendi la luce e… niente. Ma loro ci sono stati. E se li vedi, potresti fare un salto sulla sedia.

Un problema più diffuso di quanto si pensi

Uno in particolare, tra questi “ospiti indesiderati”, sta creando non pochi grattacapi anche a chi vive in ambienti puliti. Sì, proprio quei coleotteri predatori che in campagna fanno pure comodo perché si mangiano gli afidi. Solo che… in casa è tutta un’altra storia.

Entrano da qualsiasi fessura, anche microscopica, e si fanno strada nei posti più impensabili. Una volta dentro, rilasciano escrementi sotto le pareti o dietro i mobili e lasciano in giro tracce dei loro fluidi. Non sono velenosi, per carità, ma il rischio igienico c’è. Eccome se c’è. E la parte peggiore? Non se ne vanno facilmente. Scattanti come pochi, resistenti agli insetticidi normali, sono un vero incubo da eliminare. Le soluzioni fai-da-te, in questi casi, servono a poco o nulla.

Carabide (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Carabide (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

L’insetto che cammina sul pavimento mentre dormi

I carabidi si attivano di notte, quando tutto dorme. Sono velocissimi, silenziosi e, diciamolo pure, hanno un aspetto non proprio rassicurante. Alcuni sono scuri, altri hanno riflessi metallici, tutti con zampe lunghe e movimenti fulminei. Non ti fanno niente, non attaccano, ma l’idea che possano girare in camera da letto mentre dormi non è proprio tranquillizzante.

Come spiegano gli esperti di DPM Group, per mandarli via serve sigillare le possibili vie d’entrata e una conseguente pulizia degli ambienti domestici. Se ciò non dovesse bastare si può ricorrere ad una disinfestazione professionale. Roba seria: insetticidi a lento rilascio, piani studiati sulle loro abitudini e interventi su misura.