Home » Questa tisana ti trasforma in un pinguino | Basta un sorso per abbassare subito la temperatura: ti sembrerà di vivere in un igloo

Questa tisana ti trasforma in un pinguino | Basta un sorso per abbassare subito la temperatura: ti sembrerà di vivere in un igloo

Illustrazione di una tisana (Canva FOTO) - sciencecue.it

Illustrazione di una tisana (Canva FOTO) - sciencecue.it

Questa tisana ha effetti inimmaginabili, ti permetteranno di rinfrescarti senza troppi problemi. Scopri qual è e come funziona!

Le tisane sono infusi a base di erbe, fiori, radici o spezie, preparati versando acqua calda sugli ingredienti e lasciandoli in infusione per alcuni minuti. A differenza del tè, non contengono caffeina e vengono spesso apprezzate per le loro proprietà rilassanti o digestive.

In erboristeria ogni pianta ha una funzione specifica: la camomilla calma la menta, aiuta lo stomaco, il finocchio sgonfia. Alcune miscele combinano più elementi per un effetto sinergico. C’è una tisana praticamente per ogni esigenza.

Oltre ai benefici, c’è anche il lato rituale: bere una tisana è un gesto lento, che invita alla pausa. In un mondo frenetico, anche solo quei dieci minuti con la tazza in mano possono fare la differenza.

Non sono medicine, ma possono affiancare uno stile di vita sano. L’importante è scegliere ingredienti di qualità e non esagerare con il consumo, soprattutto se si assumono farmaci o si hanno patologie.

Alcuni piccoli rituali

Quando l’estate prende il sopravvento e il caldo si fa insopportabile, anche l’appetito sembra cambiare. Si sente il bisogno di qualcosa di leggero, fresco, che non appesantisca né corpo né mente. E non è solo una questione di gusto: il cibo, nei mesi più caldi, può diventare un vero alleato per stare meglio, o al contrario, un ostacolo. Un piatto troppo elaborato o un pasto carico di grassi può affaticare la digestione e, con lei, tutta la giornata.

Per questo in estate, come riportato da Il Messaggero, è consigliabile scegliere alimenti semplici e naturali: frutta e verdura di stagione, magari cruda o poco cotta, cereali integrali come riso, farro o bulgur, e poi pesce azzurro, carni magre, condimenti leggeri. Meglio evitare piatti pesanti e latticini stagionati, che con il caldo possono diventare difficili da tollerare. E l’idratazione? Fondamentale. Ma più che esagerare con bibite dolci o gasate, meglio puntare su acqua semplice o arricchita con fette di limone, foglie di menta o una fettina di zenzero.

Illustrazione di una tisana allo zenzero (Canva FOTO) - sciencecue.it
Illustrazione di una tisana allo zenzero (Canva FOTO) – sciencecue.it

Un piccolo rimedio

Come riportato da La Cucina Italiana, quando le giornate si fanno torride e l’aria sembra ferma anche all’ombra, trovare qualcosa che dia sollievo senza appesantire è quasi una missione. Tra le opzioni più semplici e naturali, la tisana zenzero e limone sorprende in positivo: non solo è piacevole da bere, ma ha anche un effetto rinfrescante reale.

Il dottor Christian Lenzi, biologo nutrizionista, la consiglia anche d’estate, proprio durante le ore più calde, per contrastare il gonfiore e favorire la digestione. Insomma, si può pensare alla tisana non solo come coccola invernale, ma come piccolo alleato nelle giornate afose, specie se servita appena tiepida. Il merito va all’azione combinata tra il limone e lo zenzero fresco, che insieme esercitano un effetto antinfiammatorio utile per chi si sente fiacco o appesantito.