Home » Finalmente è ufficiale: hanno ELIMINATO IL BOLLO AUTO | Da oggi puoi circolare senza pensieri e con il portafoglio pieno

Finalmente è ufficiale: hanno ELIMINATO IL BOLLO AUTO | Da oggi puoi circolare senza pensieri e con il portafoglio pieno

Illustrazione del bollo auto (Canva FOTO) - sciencecue.it

Illustrazione del bollo auto (Canva FOTO) - sciencecue.it

Il bollo auto non sarà un problema per tantissimi automobilisti, un gesto che permetterà ora di avere qualche pensiero in meno.

Il bollo auto è una tassa di possesso che ogni anno gli automobilisti devono pagare semplicemente per il fatto di avere un veicolo registrato, indipendentemente dal suo utilizzo.

Non importa se l’auto resta parcheggiata per mesi o se viene usata ogni giorno: il pagamento resta obbligatorio. Questo lo rende diverso da altre imposte legate alla circolazione o al consumo.

La cifra da pagare varia da regione a regione e dipende da diversi fattori: la potenza dell’auto, espressa in kilowatt, e la classe ambientale del veicolo. Le auto più potenti e più inquinanti, ad esempio, pagano di più. 

Tuttavia, non mancano le critiche. Molti ritengono che sia una tassa poco equa, perché non tiene conto dell’effettivo uso del veicolo. Chi guida poco o per niente paga comunque quanto chi lo usa ogni giorno.

Una notizia interessante

Negli ultimi anni, il classico bollo auto ha visto qualche eccezione interessante, specialmente quando si parla di veicoli a basse emissioni. Non si tratta di un’esenzione generalizzata, ma di agevolazioni mirate che variano da Regione a Regione. In altre parole, quello che vale in Lombardia potrebbe non essere affatto applicabile in Sicilia o in Toscana.

Ci sono Regioni più generose e altre un po’ più parsimoniose, ma la logica di fondo è la stessa: premiare chi sceglie un’auto meno inquinante. Così, si va dall’esenzione completa per alcuni anni, agli sconti permanenti, fino a riduzioni parziali con condizioni specifiche. E nel frattempo il cittadino si ritrova spesso a dover decifrare norme non proprio chiarissime.

Illustrazione del bollo auto (Depositphotos FOTO) - sciencecue.it
Illustrazione del bollo auto (Depositphotos FOTO) – sciencecue.it

Una scelta essenziale

Come riportato da SuperEva, per chi sceglie l’auto elettrica, i vantaggi sul bollo sono piuttosto concreti. In molte Regioni italiane si ha diritto a un’esenzione totale per i primi cinque anni. Dopo questo periodo, si comincia a pagare, ma spesso con uno sconto intorno al 25%. Lombardia e Piemonte fanno ancora meglio: qui l’esenzione è addirittura a vita.

Le auto ibride, invece, hanno un trattamento un pò più variabile. In Regioni come Liguria, Veneto, Marche, Basilicata o Puglia, si può arrivare a un’esenzione di tre, cinque o sei anni, ma tutto dipende dalla potenza del veicolo e dal tipo di motorizzazione. Lombardia e Piemonte hanno ridotto le agevolazioni negli ultimi tempi: ad esempio, in Lombardia lo sconto si limita al 50%, e solo per veicoli immatricolati dopo il 2021, con una potenza non superiore ai 100 kW.