Temperature troppo alte in giardino: con il trucco delle lancette lo proteggi dal sole | Tutte le tue piantine supereranno l’estate

Questo trucco salva le tue piante dal caldo estivo - Sciencecue.it (DepositPhoto)
Con l’estate arrivano anche le temperature troppo alte. In giardino proteggere le piante dal sole diventa fondamentale: sfrutta questo trucco.
Le temperature troppo alte in giardino possono verificarsi per diversi motivi legati sia a fattori naturali che all’intervento umano. Uno dei principali responsabili è l’esposizione diretta e prolungata al sole. Durante le giornate calde, i raggi solari riscaldano il terreno, le piante e le superfici circostanti, accumulando calore che può far salire notevolmente la temperatura nell’area del giardino.
Un altro fattore che contribuisce all’aumento della temperatura è la presenza di superfici artificiali come pavimentazioni in cemento, mattoni o asfalto. Questi materiali assorbono e trattengono il calore durante il giorno, rilasciandolo lentamente anche di sera, mantenendo il giardino caldo anche quando la temperatura esterna comincia a scendere.
Il fenomeno in questione prende il nome di effetto “isola di calore” ed è particolarmente evidente nelle aree urbane o suburbane densamente costruite. La mancanza di adeguata ventilazione e circolazione dell’aria può far sì che il calore rimanga intrappolato nel giardino. Se l’area è circondata da muri alti, siepi dense o altre barriere, l’aria calda può ristagnare senza potersi disperdere.
La scarsa presenza di piante che rilasciano umidità attraverso la traspirazione contribuisce anche a ridurre il raffreddamento naturale dell’ambiente. Alcuni comportamenti umani potrebbero arrivare ad accentuare questo problema, ma con il trucco delle lancette riuscirai a mettere al sicuro le tue piante in estate.
Piante, così le salvi in estate: il trucco delle lancette
Il trucco delle lancette è un metodo semplice e molto efficace per proteggere le piantine in giardino dal caldo estivo, sfruttando i momenti migliori della giornata per l’innaffiatura. Innaffiare le piante nelle prime ore del mattino, quando il sole è ancora basso e la temperatura è fresca, permette all’acqua di essere assorbita bene dalle radici senza evaporare rapidamente.
Questo aiuta le piantine a iniziare la giornata ben idratate e preparate ad affrontare il caldo che arriverà. Il secondo momento ideale per annaffiare è nel tardo pomeriggio o alla sera, quando il sole è calato e la temperatura comincia a scendere. Questo aiuta a reintegrare l’acqua persa durante il giorno e a mantenere il terreno umido durante la notte, favorendo un ambiente più fresco per le radici.

Perché il trucco delle lancette salva le tue piante, con le temperature alte è vitale: come fare
Innaffiare in questi orari riduce anche il rischio di stress idrico e di scottature sulle foglie causate da gocce d’acqua esposte al sole diretto. Seguire il “trucco delle lancette” significa quindi distribuire l’innaffiatura in due momenti strategici, evitando di bagnare le piante durante le ore più calde del giorno, quando l’acqua evaporerebbe rapidamente e le radici rischierebbero di soffrire.
Questo metodo contribuisce a ottimizzare l’uso dell’acqua e a migliorare la salute generale delle piante, rendendole più resistenti agli effetti negativi delle temperature elevate. Adottare questa routine di annaffiatura quindi permette anche di creare un microclima più fresco nel giardino, poiché un terreno ben idratato favorisce la traspirazione delle piante, che rilasciando vapore acqueo aiutano a raffreddare l’ambiente circostante.