Home » Fare la spesa costa troppo: consegna la carta di identità alla cassa | Risparmi sul totale e ti porti a casa il doppio del cibo

Fare la spesa costa troppo: consegna la carta di identità alla cassa | Risparmi sul totale e ti porti a casa il doppio del cibo

Spesa costosa presenta carta d'identità cassa

Presenta la tua carta d'identità e risparmierai - Sciencecue.it (DepositPhoto)

Negli ultimi anni fare la spesa al supermercato è diventato davvero costoso. Se consegni la carta d’identità alla cassa risparmi: come fare.

Il costo della spesa è aumentato in maniera evidente per milioni di famiglie. Tra le cause principali troviamo l’inflazione in grado di colpire diversi settori tra cui quello familiare. Eventi globali come la pandemia da Covid-19 e la guerra in Ucraina hanno provocato gravi squilibri nelle catene di approviggionamento facendo aumentare i prezzi delle materie prime.

Questi rincari si riflettono sugli scaffali dei supermercati. Anche l’aumento dei costi energetici ha influito direttamente sulla produzione e sulla distribuzione del cibo. Il gas e l’elettricità, fondamentali per mantenere in funzione impianti agricoli, frigoriferi industriali e sistemi logistici, hanno raggiunto prezzi record, specialmente nel biennio 2021-2022.

I produttori ed i rivenditori si trovano così costretti a scaricare questi costi aggiuntivi sui consumatori finali. Questo meccanismo ha fatto lievitare i prezzi anche di beni di prima necessità come pane, latte e verdura. Un altro fattore determinante è il cambiamento climatico, che sta causando danni significativi alla produzione agricola.

Periodi prolungati di siccità, alluvioni improvvise e temperature anomale riducono i raccolti, rendendo alcuni prodotti più rari e quindi più costosi. A questi problemi si aggiungono la speculazione finanziaria su alcune materie prime e l’aumento della domanda mondiale. Ora però è la vostra età a farvi accedere al risparmio, andiamo a vedere in quale maniera.

Spesa costosa, con la carta d’identità risparmi: non tutti possono accedere

Diverse catene di supermercati negli ultimi anni hanno adottato iniziative concrete per aiutare le persone over 60 a fronteggiare il costo sempre più elevato della vita quotidiana. In un contesto segnato dall’aumento generale dei prezzi e dalla difficoltà di molte famiglie a far quadrare i conti.

Queste agevolazioni si rivelano fondamentali per garantire un minimo di sollievo economico, soprattutto a chi vive con una pensione fissa. Tra le catene che si distinguono per queste attenzioni c’è Carrefour, che ha scelto di dedicare specifici giorni della settimana agli over 60, offrendo loro uno sconto del 10% su molti prodotti, senza imporre una soglia minima di spesa.

Spesa costosa presenta carta d'identità cassa
Come risparmiare sulla spesa – Sciencecue.it (DepositPhoto)

Qui sconto del 10%, è riservato agli over 60: come sfruttarlo

Carrefour oltre allo sconto del 10% offre un servizio di consegna gratuita per gli acquisti che superano una certa cifra. Anche la Conad segue una politica simile, riservando sconti ai clienti over 65 e offrendo la consegna a domicilio gratuita una volta a settimana per chi ha più di 70 anni o per chi è affetto da disabilità.

Non è da meno la PAM, che ogni domenica propone uno sconto del 10% a tutti i clienti over 60 in possesso della carta fedeltà “Carta Per Te”. La catena prevede anche servizi di consegna gratuita in altri giorni, facilitando ulteriormente la pianificazione degli acquisti. Esselunga, infine, si concentra sul sostegno alla mobilità, rimborsando parte delle spese di consegna sia per gli acquisti online che per quelli effettuati in negozio.