Home » Questo profumo è vietato in estate, poche gocce e attiri centinaia di zanzare: ti puntano e non smettono di pungerti

Questo profumo è vietato in estate, poche gocce e attiri centinaia di zanzare: ti puntano e non smettono di pungerti

punture di zanzare

Zanzare (Canva foto) - www.sciencecue.it

In estate potrebbe essere innocuo, ma questo profumo è un richiamo per le zanzare: ti basta spruzzarne un pò e sarai il loro bersaglio.

C’è un momento preciso, ogni anno, in cui sentiamo il bisogno di cambiare tutto: vestiti, abitudini, orari… e persino profumo. L’arrivo dell’estate porta con sé una voglia di leggerezza, di note fresche, di fragranze che sanno di sole, libertà e vacanza.

Tra tutte le abitudini stagionali, quella del profumo è forse una delle più sottovalutate. In realtà, scegliere l’essenza giusta può davvero fare la differenza nel modo in cui ci sentiamo e ci presentiamo agli altri. Le fragranze estive, in particolare, sono pensate per esaltare la pelle al caldo, lasciando una scia delicata e coinvolgente.

Ma attenzione: non tutte le profumazioni, anche se apparentemente innocue, si comportano allo stesso modo quando le temperature si alzano. Alcune, purtroppo, hanno un effetto collaterale che molti ignorano… finché non è troppo tardi.

Infatti, dietro certi aromi che amiamo indossare con disinvoltura, può nascondersi una piccola trappola estiva. Il rischio non riguarda solo chi ha la pelle sensibile, ma anche chi semplicemente vuole godersi una serata all’aperto senza diventare… un bersaglio ambulante.

Quel dettaglio che le zanzare adorano

Proprio così: l’odore del cocco, tanto amato da noi, può avere l’effetto opposto sugli insetti. Le zanzare, in particolare, sembrano trovare alcune molecole presenti in questa fragranza particolarmente irresistibili. Questo vale soprattutto per i prodotti che combinano cocco con altri ingredienti dolciastri, come la vaniglia o il patchouli.

La pelle calda, profumata e magari appena idratata dopo una doccia, diventa un bersaglio perfetto. Le zanzare sono attratte da una combinazione di fattori: il calore corporeo, l’anidride carbonica del respiro, ma anche le sostanze odorose che emaniamo. E se quelle sostanze ricordano il cocco? Beh, il rischio è che diventi tu la cena.

Cocco
Cocco (Canva foto) – www.sciencecue.it

Cosa succede se lo usi nelle serate estive

Magari non ci avevi mai fatto caso, ma quante volte ti sei trovato a combattere un’orda di zanzare proprio la sera in cui avevi messo quel profumo “buonissimo”? Ecco, la prossima volta che pensi di usare una fragranza al cocco per uscire d’estate, forse conviene pensarci due volte. Anche solo poche gocce possono trasformarti in un bersaglio per centinaia di insetti affamati.

Il consiglio? Se proprio non vuoi rinunciare al tuo profumo tropicale preferito, meglio riservarlo per le giornate in spiaggia (magari sotto l’ombrellone), oppure per gli ambienti chiusi dove le zanzare non arrivano. Altrimenti, rischi di passare la serata a grattarti… con buona pace del fascino esotico.