Home » La Meloni si schiera dalla parte delle donne: annunciato il bonus “Sono Giorgia” | Subito un assegno da oltre 600€

La Meloni si schiera dalla parte delle donne: annunciato il bonus “Sono Giorgia” | Subito un assegno da oltre 600€

soldi e donne

Bonus "Sono Giorgia" (Canva foto) - www.sciencecue.it

Arriva un aiuto economico tutto al femminile: la premier annuncia un nuovo bonus per le donne, con un assegno da oltre 600 euro.

In un momento storico in cui trovare lavoro è ancora una sfida, soprattutto per alcune categorie, ogni aiuto che favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro è più che benvenuto. Le donne, in particolare, spesso si trovano a fare i conti con ostacoli più grandi: carichi familiari, stereotipi di genere, e un mercato del lavoro che non sempre offre le stesse opportunità.

Molte realtà stanno cominciando a cambiare rotta, ma la strada è lunga. È per questo che quando si parla di incentivi mirati per l’occupazione femminile, l’interesse cresce subito. E non si tratta solo di stipendi o contratti: un impiego stabile è anche sinonimo di indipendenza, dignità e possibilità di costruire un futuro.

Negli ultimi anni si è fatto molto per promuovere una maggiore partecipazione delle donne al lavoro, anche grazie a politiche mirate. Tuttavia, restano forti diseguaglianze, specialmente in certi settori e in alcune regioni italiane. Le statistiche parlano chiaro: il divario occupazionale tra Nord e Sud è ancora netto.

Ed è proprio in questo scenario che una nuova misura sta per fare la sua comparsa, pensata per ridurre questo divario e dare una spinta concreta all’occupazione femminile. Una novità importante, soprattutto per chi è alla ricerca di una seconda possibilità.

Al via un bonus fino a 650 euro al mese

Dal 16 maggio, le aziende che decidono di assumere donne disoccupate potranno beneficiare di uno sgravio contributivo fino a 650 euro al mese. Il bonus è riservato esclusivamente ai contratti a tempo indeterminato, e riguarda donne disoccupate da almeno 24 mesi. Ma ci sono delle eccezioni.

Infatti, nei settori dove esiste una forte disparità di genere (come agricoltura, costruzioni, trasporti, ecc.), il periodo richiesto di disoccupazione scende a 12 mesi. E non è tutto: nelle regioni del Sud – ovvero quelle incluse nella Zona Economica Speciale – basteranno appena 6 mesi per poter rientrare nel bonus.

Soldi (Depositphotos foto)
Soldi (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Come fare richiesta e a chi spetta davvero

A dover presentare la domanda sono i datori di lavoro, tramite il sito dell’INPS nella sezione dedicata al Portale delle Agevolazioni. Attenzione però: il bonus non è cumulabile con altri sgravi già in uso. Le domande si potranno inviare a partire dal 16 maggio, ma per alcuni casi sarà necessario inoltrarle prima dell’assunzione.

Un’opportunità da non perdere, specialmente per quelle aziende che vogliono investire nel capitale umano e contribuire concretamente alla riduzione del gap occupazionale tra uomini e donne.