Home » Grandi ma anche fifoni: gli elefanti non hanno paura solo dei topi | Davanti a questi animali scappano via in un attimo

Grandi ma anche fifoni: gli elefanti non hanno paura solo dei topi | Davanti a questi animali scappano via in un attimo

Illustrazione di alcuni elefanti (Pexels FOTO) - sciencecue.it

Illustrazione di alcuni elefanti (Pexels FOTO) - sciencecue.it

Gli elefanti sono grandi bestie e possono avere paura di animali molto piccoli, come i topi e tanti altri animaletti.

Gli elefanti hanno un carattere davvero sorprendente, molto più complesso di quanto si pensi. Sono animali intelligenti, riflessivi e con una memoria incredibile, tanto che si ricordano volti, percorsi e persino eventi traumatici per anni.

Sono anche estremamente sociali. Vivono in gruppi familiari guidati da una femmina anziana, la matriarca, e si aiutano tra loro con una cura e una sensibilità che colpisce. Quando uno del branco sta male o muore, gli altri mostrano segni evidenti di lutto.

Nonostante la loro imponenza, non sono affatto aggressivi per natura. Preferiscono evitare i conflitti e sono molto pazienti, soprattutto con i cuccioli. Ma se messi alle strette o se qualcuno minaccia il loro gruppo, possono diventare estremamente protettivi e pericolosi.

C’è anche un lato tenero: gli elefanti si accarezzano con la proboscide, si salutano, si consolano. In fondo, sembrano avere emozioni che ricordano molto quelle umane.

L’elefante e il topolino

A chi non è mai capitato di sentire quella classica scena da cartone animato: il topolino minuscolo che fa scappare l’elefante gigante con un urlo da film horror? Una scena divertente, certo, ma… sarà vera? L’idea che questi colossi della savana vadano in tilt per colpa di un animaletto lungo dieci centimetri è una di quelle credenze dure a morire. 

La verità è che si tratta di una leggenda antichissima, roba che risale ai tempi dei Greci, quando si raccontava di un topo che si era infilato nella proboscide di un elefante addormentato (che poi, poverino, si era svegliato tutto agitato). Diciamo però che possono avere paura di animali piccoli in certi casi.

Illustrazione di alcuni elefanti spaventati (pexels FOTO) - sciencecue.it
Illustrazione di alcuni elefanti spaventati (pexels FOTO) – sciencecue.it

La realtà dei fatti

Come riportato da kodami.it, in realtà, gli elefanti non hanno nessuna fobia dei topi. Quello che invece può infastidirli seriamente sono i movimenti rapidi e inaspettati vicinissimi alle loro zampe. Non importa che si tratti di un topo, di una lucertola o di un passerotto nervoso che becca il terreno a scatti.

Per un animale così grande, abituato a muoversi con cautela e stabilità, sentire qualcosa che si muove improvvisamente “sotto i piedi” può farli reagire con tensione. È più un istinto di autoprotezione che una paura vera e propria. Non vogliono schiacciare qualcosa per sbaglio e magari perdere l’equilibrio. Insomma, sempre meglio andarci cauti con gli elefanti.