Home » Candeggina, poche gocce di aceto all’interno e scateni l’inferno | Nessuno lo dice mai ma insieme sono letali

Candeggina, poche gocce di aceto all’interno e scateni l’inferno | Nessuno lo dice mai ma insieme sono letali

Candeggina e aceto (Depositphotos foto)

Candeggina e aceto (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Un mix casalingo sempre più diffuso online si rivela pericoloso: pochi lo sanno, ma può causare gravi conseguenze. 

Tra lavatrici da far ripartire, piastrelle da sbiancare e macchie di muffa da eliminare, non è raro imbattersi in quei trucchetti da “nonna” che sembrano fare miracoli. E online ne trovi a centinaia. Video, post, consigli che promettono risultati spettacolari con un paio di ingredienti presi direttamente dalla credenza o dal ripostiglio. Pratici, economici… ma non sempre così innocui come sembrano.

Il fatto è che ci fidiamo un pò troppo di quel che conosciamo. Se qualcosa è lì, sotto il lavello o nella dispensa, allora deve essere sicuro, giusto? Ma quando si comincia a mescolare prodotti — magari uno per pulire, uno per cucinare — le cose possono andare storte, anche molto storte. Il pericolo non lo vedi, ma c’è. Anzi, a volte è proprio invisibile.

Chi pubblica queste “ricette” casalinghe lo fa spesso in buona fede. O magari lo ha provato davvero e ha funzionato — per un pò. Il problema è che non tutti gli effetti sono immediati, e soprattutto nessuno ti avverte dei rischi. Si condivide, si copia, si prova, e intanto ci si espone a pericoli grossi, senza nemmeno rendersene conto.

Sì, perché a volte basta un mix sbagliato per scatenare un disastro. Ma proprio letteralmente. L’idea di risolvere tutto con due flaconi e un pò di buona volontà è attraente, ma rischia di diventare un boomerang. E quello che sembra un gesto furbo può finire col mandarti in pronto soccorso. Non è allarmismo: purtroppo è già successo.

Quando il rimedio casalingo diventa un rischio per la salute

Le piattaforme social sono piene di video che mostrano la miscela tra candeggina e aceto come una soluzione “green” e potente contro muffe e piante infestanti. Eppure, quella che sembra una combinazione inoffensiva può trasformarsi in una vera bomba chimica. Il motivo? Quando candeggina e sostanze acide vengono unite, rilasciano nell’aria un gas di cloro altamente tossico, capace di causare danni ai polmoni già dopo una sola esposizione.

I numeri lo confermano. Come riporta Il Salvagente, tra il 2001 e il 2022, i centri antiveleni francesi hanno registrato 204 casi di persone che avevano inalato questo gas, spesso mentre cercavano di liberare il cortile dalle erbacce o di pulire superfici ammuffite. Dal 2019 in poi i casi sono aumentati, in parallelo con la diffusione delle ricette fai-da-te in risposta al divieto di pesticidi per uso domestico in Francia. Ma quali danni provoca alla salute?

Attenzione a mischiare questi prodotti (Depositphotos foto)
Attenzione a mischiare questi prodotti (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Il gas invisibile che manda in ospedale

I sintomi, nella maggior parte dei casi, sono arrivati quasi subito: tosse persistente, fiato corto, irritazioni a naso e gola. Su 204 persone intossicate, la metà ha avuto bisogno di assistenza medica e in cinque casi si è reso necessario il ricovero. Tre pazienti sono finiti in terapia intensiva. Tra chi è stato visitato dai medici, molti hanno avuto broncospasmi o ipossia, con conseguenze anche durature.

E non parliamo solo di fastidi passeggeri. In almeno quattro casi, le difficoltà respiratorie sono proseguite per mesi: mancanza di respiro, affaticamento cronico, impossibilità di svolgere attività normali. Tutto per un “trucco” letto su internet. Vale davvero la pena rischiare così tanto per risparmiare su un diserbante?