Home » Al fresco senza condizionatori: il Governo ha pensato al “Bonus ombra” | Sostituiscili e ti fanno subito il bonifico sul conto

Al fresco senza condizionatori: il Governo ha pensato al “Bonus ombra” | Sostituiscili e ti fanno subito il bonifico sul conto

No climatizzatori

No climatizzatori (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Un bonus pensato per disincentivare l’uso di condizionatori. Ti accreditano i soldi direttamente sul conto corrente.

Lo Stato italiano ha introdotto numerosi bonus con lo scopo di sostenere economicamente le famiglie, i lavoratori e le imprese. Questi aiuti si sono dimostrati strumenti fondamentali soprattutto in momenti di crisi, come durante la pandemia o a fronte dell’aumento del costo della vita.

I bonus statali sono erogazioni economiche o agevolazioni fiscali che hanno come obiettivo principale quello di ridurre le disuguaglianze sociali e promuovere l’inclusione economica. Esistono bonus per molte esigenze diverse: dal bonus bebè per le famiglie con figli piccoli, al bonus trasporti per chi utilizza i mezzi pubblici, fino al bonus affitto per sostenere chi ha difficoltà a pagare un canone mensile.

Un esempio recente e significativo è il bonus “dote sport”, pensato per aiutare le famiglie a sostenere le spese per l’iscrizione dei propri figli ad attività sportive extrascolastiche. Questo tipo di incentivo non solo favorisce il benessere fisico dei bambini, ma contribuisce anche alla loro crescita personale, offrendo opportunità educative.

Per ottenere questi bonus, spesso è necessario presentare una domanda tramite i portali ufficiali della pubblica amministrazione, come ad esempio il sito dell’INPS o le piattaforme regionali, allegando documenti che certifichino il reddito (ISEE), la residenza e altri requisiti specifici.

Rimanere informati

È importante rimanere informati sulle scadenze e sulle modalità di accesso per non perdere queste opportunità. I bonus statali rappresentano un valido strumento di sostegno e una concreta dimostrazione di come le istituzioni possano agire per il benessere collettivo.

Se usati con criterio e distribuiti in modo equo, questi aiuti possono davvero fare la differenza nella vita di molti cittadini. Inoltre, i bonus possono contribuire a stimolare settori economici in difficoltà, come l’edilizia o il turismo, attraverso incentivi mirati come il Superbonus o il bonus vacanze.

Tende da sole
Tende da sole (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Un bonus per il fresco

Il Bonus Tende da Sole 2025 consente di ottenere una detrazione fiscale fino al 50% per l’acquisto e l’installazione di schermature solari, come tende da sole, al fine di migliorare l’efficienza energetica degli edifici. La detrazione vale su una spesa massima di 60.000 euro per unità immobiliare ed è ripartita in 10 rate annuali. Il bonus è valido fino al 31 dicembre 2025.

Per usufruire dell’agevolazione, le tende devono essere installate a protezione di superfici vetrate esposte da est a ovest passando per sud, essere regolabili e rispettare specifici requisiti tecnici. È obbligatorio pagare con bonifico parlante e trasmettere all’ENEA, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, la documentazione dell’intervento.