Home » Altro che Sicilia: in questa regione si trova la spiaggia più bella | Ti ritrovi a fare il bagno in Paradiso

Altro che Sicilia: in questa regione si trova la spiaggia più bella | Ti ritrovi a fare il bagno in Paradiso

Classifica migliori spiagge

Classifica migliori spiagge (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Questa è la regione che potrebbe competere con la Sicilia in termini di spiagge e bellezze naturali. Di quale stiamo parlando?

La Sicilia è una delle regioni più affascinanti d’Italia e del Mediterraneo, grazie alla sua storia millenaria, alla ricchezza culturale e, soprattutto, alla straordinaria bellezza delle sue coste. I paesaggi costieri siciliani sono molto diversi tra loro, ma tutti accomunati da un fascino unico che nasce dall’incontro tra il mare cristallino e la natura selvaggia.

La costa occidentale, ad esempio, è un susseguirsi di meraviglie. San Vito Lo Capo, con la sua sabbia bianca e finissima e le acque limpide, è considerata una delle spiagge più belle d’Italia. Poco distante si trova la Riserva Naturale dello Zingaro, un angolo di paradiso dove si possono esplorare sentieri immersi nella macchia mediterranea e scoprire calette incontaminate.

Scendendo verso sud, si arriva alla famosa Scala dei Turchi, una spettacolare scogliera di marna bianca che si getta a picco nel mare, modellata dal vento e dall’acqua in forme dolci e sinuose. La costa orientale offre paesaggi diversi ma altrettanto suggestivi.

Più a sud, la zona di Siracusa e dell’area protetta del Plemmirio è famosa per il mare trasparente e i fondali ricchi di vita. Anche le isole minori della Sicilia, come le Egadi, le Eolie e Pantelleria, regalano scenari mozzafiato, con acque che sfumano dal blu intenso al turchese e paesaggi vulcanici di rara bellezza.

Non solo natura

Oltre al paesaggio naturale, le coste siciliane sono arricchite dalla presenza di piccoli borghi marinari, porticcioli, antiche torri di avvistamento e siti archeologici che testimoniano l’importanza storica di questi luoghi fin dall’antichità.

Ogni insenatura, ogni spiaggia, ogni scogliera racconta una storia e regala emozioni autentiche. Visitare la Sicilia e le sue coste non significa solo ammirare la bellezza del mare, ma anche vivere un’esperienza intensa di natura, storia e tradizioni che rimane impressa nel cuore.

Cala Mariolu
Cala Mariolu (Screenshot ilsussidiario.net) – www.sciencecue.it

Non solo la Sicilia

Cala Mariolu è, secondo la classifica del portale The World’s 50 Best Beaches, la seconda tra le 50 spiagge più belle del pianeta, superando mete esotiche come quelle dei Caraibi e delle Filippine. Incanta ogni anno migliaia di turisti con il suo paesaggio incontaminato, fatto di sabbia finissima, acque cristalline e natura selvaggia.

Situata sulla costa orientale della Sardegna, nel Golfo di Orosei, Cala Mariolu è raggiungibile solo via mare o attraverso un difficile sentiero escursionistico. Questo isolamento ha permesso di preservare intatta la sua bellezza. Chi riesce ad arrivare viene accolto da una spettacolare insenatura circondata da alte pareti di roccia bianca e un mare dai colori incredibili.