Home » Ruota a terra, in autostrada fila dritto: non puoi più sostare all’improvviso | Ti sequestrano tutto, pure il portafogli

Ruota a terra, in autostrada fila dritto: non puoi più sostare all’improvviso | Ti sequestrano tutto, pure il portafogli

Ruota a terra

Ruota a terra (Canva foto) - www.sciencecue.it

Se la tua auto si ferma all’improvviso in autostrada rischi grosso: nuove regole durissime, puoi perdere anche il portafogli.

Guidare in autostrada è una di quelle cose che ti fa sentire libero, no? Ma bisogna stare sempre sul pezzo. Un momento sei lì che ascolti la tua musica preferita, quello dopo ti ritrovi con una gomma a terra. Non è proprio il massimo, anzi, diciamocelo: è un bel casino se non sai come muoverti.

Poi vabbè, diciamola tutta, c’è gente che affronta l’autostrada come se fosse una passeggiata al parco. Ma lì fuori ci sono auto che sfrecciano a 130 all’ora (se va bene) e basta un attimo per trovarsi nei guai seri. E credimi, non vuoi essere quello che blocca mezza carreggiata solo perché non sapeva cosa fare.

Anche il miglior guidatore del mondo può incappare in un imprevisto. Forature, motore in panne, batterie che decidono di morire proprio quando non dovrebbero… insomma, la sfiga non guarda in faccia nessuno. Però c’è modo e modo di gestire la cosa senza finire nei guai con la legge, e anche senza rischiare la pelle.

In fondo, basta avere qualche accorgimento. Tipo: sapere esattamente dove fermarsi (e dove NO), non improvvisare riparazioni pericolose in mezzo al traffico e, soprattutto, evitare di diventare un pericolo ambulante per sé e per gli altri. Su questo punto, la legge italiana è chiara come il sole.

Le regole per chi si ferma in autostrada in caso di emergenza

Allora, chiariamo subito una cosa: se ti capita una foratura o un problema serio, non devi fermarti subito appena senti il guasto. Devi filare dritto (sì, esatto, proseguire senza fermarti) fino alla prima piazzola di sosta o un’area di emergenza sicura. Fermarti sulla corsia d’emergenza è concesso solo se proprio non riesci ad arrivare più avanti, ma devi farlo seguendo regole precise.

Luci d’emergenza subito accese, triangolo piazzato ad almeno 100 metri dal veicolo (no, non basta appoggiarlo dietro al paraurti). E il giubbino catarifrangente va messo prima ancora di scendere dall’auto, sennò rischi la multa doppia. Se non te la senti di cambiare la gomma lì, chiamare un carroattrezzi è sempre la scelta più furba. E anche più sicura, fidati.

Gomma a terra in autostrada
Gomma a terra in autostrada (Canva foto) – www.sciencecue.it

Cosa succede se provi a cambiare la gomma senza rispettare la legge

Se ti fermi male, se non metti i segnali giusti, o se ti ostini a cambiare la gomma sulla corsia, preparati a tirare fuori il portafogli. E non parliamo di pochi spicci: le multe arrivano a cifre assurde, da 431 euro fino a 1.734 euro. Praticamente ti “sequestrano” il portafogli, tanto ti alleggeriscono.

E non è finita: se ti beccano in flagrante, oltre alla multa rischi pure che ti portino via l’auto e ti ritirino i documenti. Insomma, tutto per una gomma bucata. Meglio pensarci bene prima di improvvisare il cambio ruota in mezzo alle auto che ti sfrecciano a pochi centimetri.